Si cunta e s’arricunta è il tema scelto per i laboratori di lettura ad alta voce per bambini del mese di Gennaio. Da segnare in agenda mercoledì 8 e giovedì 9 gennaio presso la sezione “Il piccolo principe” della Biblioteca diocesana di Trapani.
Scelta tra le storie e leggende della tradizione popolare siciliana, raccolte e tramandate dal grande Giuseppe Pitrè, la favola “La gatta e il topo” che verrà letta ai bambini dai 3 ai 5 anni. Ai bambini dai 6 agli 8 anni sarà letta la favola “La figlia di Biancofiore”, narrata da Carlo Carzan, da una novella siciliana del letterato siciliano.
Per i bambini dai 3 ai 5 anni il laboratorio si terrà dalle ore 16.00 alle ore 17.00; per i bambini dai 6 agli 8 anni, il laboratorio si terrà invece dalle ore 18.00 alle ore 19.00.
Giovedì 9 gennaio si ripeterà il laboratorio di lettura per i bambini dai 3 ai 5 anni, dalle ore 16.00 alle ore 17.00. I laboratori sono completamente gratuiti e condotti dal personale della biblioteca diocesana.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi