Nazareth, Cana, Cafarnao e Tabga, il Monte delle Beatitudini, il Monte Tabor, il Getsemani e Gerusalemme sono solo alcune delle tappe del pellegrinaggio organizzato dall’ Ufficio Missionario di Acireale.
Il pellegrinaggio, che si svolgerà dal 28 Dicembre 2013 al 4 Gennaio 2014, vuole essere il culmine di un percorso spirituale iniziato in Diocesi dal Vescovo Mons. Antonino Raspanti, un viaggio nel quale la fede si coniuga con l’archeologia grazie al contributo di don Carmelo Raspa, docente di esegesi biblica presso lo Studio Teologico San Paolo di Catania e di Giuseppe Raciti, Cavaliere del S. Sepolcro di Gerusalemme.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi