La Biblioteca diocesana “Giovanni Biagio Amico”, nell’ambito delle numerose azioni di promozione della lettura che fanno capo alla Sezione per bambini e ragazzi “Il piccolo principe”, da diversi anni aderisce all’iniziativa “Storie piccine”, ideata in Piemonte e largamente diffusa sul territorio nazionale. L’iniziativa, destinata di preferenza ai bambini nella fascia di età compresa tra 3 e 5 anni, consiste nella realizzazione di un ciclo settimanale di incontri di lettura ad alta voce e altri momenti di animazione con alunni delle scuole materne e bambini del quartiere, anche con il coinvolgimento delle famiglie del territorio. Per il 2012 gli incontri si terranno a partire da oggi, lunedì 5, a domenica, 11 marzo, e la Biblioteca diocesana ha previsto di svolgere, oltre il consueto mercoledì, altri laboratori di lettura in orario pomeridiano ed anche la mattina del sabato, per favorire la partecipazione delle famiglie. [01]
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi