Domani, venerdì 23 settembre a Messina, sarà presentata la Carta dei sevizi multietnica “WelcoME”, ideata e realizzata dall’Associazione M.O.V. “il Ponte” unitamente alla Caritas ed all’Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi di Messina Lipari Santa Lucia del Mela.
La carta contiene la descrizione in dieci lingue diverse dei vari servizi – mense, case di accoglienza, uffici pubblici, sindacati – e le indicazioni su come raggiungerli. Un supporto di informazione e orientamento ai cittadini stranieri presenti sul territorio, che descrive in maniera semplice, ma dettagliata, tutte le realtà istituzionali e del privato sociale loro rivolte presenti nel Comune di Messina.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi