AGRIGENTO. “SOFFERENZA, AMORE, VANITA'”: L’UOMO DINANZI A DIO
“La sofferenza, la vanità, l’amore. Esperienze dell’uomo dinanzi a Dio: Giobbe, Qohelet e Cantico dei Cantici” è il titolo di una tre giorni che avrà inizio oggi, 21 settembre, e si svolgerà nell’Atrio del Seminario arcivescovile di Agrigento. Da oggi e fino a venerdì 23, alle 21 sarà possibile prendere parte all’appuntamento promosso da Vincenzo Lombino e Lia Rocco. Saranno, di volta in volta trattati gli argomenti: “Giobbe: la sofferenza”, con gli approfondimenti del teologo don Baldo Reina e del critico cinematografico Beniamino Biondi; “Qohelet: la vanità”, con gli interventi di Arianna Rotondo, Storico del Cristianesimo, di Francesco Catalano, docente di Storia dell’Arte, e di Filippo Portera e Sandro Sciarratta musicisti compositori; “Cantico dei Cantici: l’amore” con gli interventi di Arianna Rotondo, Storico del Cristianesimo, di Francesca P. Massara, Archeologa – storica dell’Arte, e di Andrea Montana, Musicista compositore. Ciascuna delle serate si aprirà con l’intervento dell’attrice Lia Rocco. La tre giorni rientra nelle “Lectiones biblicae”, anno secondo. [01]
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
Condividi