Nella ricorrenza del 25.mo del sereno transito di mons. Salvatore Tranchina (10 dicembre 1985), la Chiesa di Noto gli rende un sentito gesto di gratitudine. Alla presenza del vescovo, mons. Antonio Staglianò, oggi, lunedì 6 dicembre, nell’aula Magna del Seminario sarà presentato il libro di mons. Salvatore Guastella “Tranchina, Sacerdote di preghiera e infaticabile nel servizio alla Chiesa Netina”. Farà seguito l’intervento del direttore del giornale diocesano, Pino Malandrino, che traccerà un profilo di mons. Tranchina sotto la triplice dimensione “ uomo- sacerdote- amministratore pubblico”. Molti fra coloro che hanno assicrato la loro presenza all’appuntamento hanno già di poter dare testimonianza delle doti umane del sacerdote netino. A conclusione della serata, sarà scoperta una lapide a memoria del benemerito sacerdote. [01]
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi