17 maggio 2018

AGRIGENTO. “COSCIENZA DI CHIESA E FENOMENO MAFIA”


“Coscienza di Chiesa e fenomeno mafia. Venticinque anni fa il vibrante jamais plus di Giovanni Paolo II nella Valle dei Templi”: è il tema del co...
15 maggio 2018

MESSINA. ELEZIONI: “UNA POLITICA PER I GIOVANI”


In vista delle Amministrative che si terranno a Messina il 10 giugno 2018, l’arcidiocesi di Messina - Lipari - S. Lucia del Mela, attraverso l'Uffic...

AGRIGENTO. BENI CULTURALI ECCLESIASTICI: “ECCLESIA VIVA HA INCREMENTATO VISITE E ATTRATTO INVESTIMENTI SUL TERRITORIO”


“Le nostre associazioni di volontariato hanno un fortissimo legame con il territorio comunale nel quale svolgono la loro attività e gran parte dell...

TRAPANI. BENE COMUNE: INCONTRO DEDICATO A GIORGIO LA PIRA


L'Azione Cattolica della diocesi di Trapani, in collaborazione con Udesu e il Polo Universitario, promuove un pomeriggio di studio dedicato a Giorgio ...

SIRACUSA. UCSI. “RACCONTARE I MIGRANTI, RIPENSARCI NELLA CONVIVIALITA’ DELLE DIFFERENZE”


L’Ucsi Siracusa, con l'Ucsi Sicilia, in collaborazione con la Fondazione di Comunità Val di Noto ha organizzato un seminario per la formazione dei ...

MAZARA DEL VALLO. GITA “FUORI PORTA” PER LE MAMME TUNISINE


Dapprima Palermo, poi Monreale. Per le trenta donne tunisine che frequentano il “Progetto Donna” della Fondazione San Vito Onlus e Caritas diocesa...
12 maggio 2018

PALERMO. “DOV’E’ DIO? LA FEDE CRISTIANA AL TEMPO DELLA GRANDE INCERTEZZA”


Giovedì 17 maggio 2018, alle ore 17, nell’Aula Magna della facoltà Teologica di Sicilia sarà presentato il libro “Dov’è Dio?  La Fede cr...

CALTANISSETTA. “CHIESE… DIMORA DI CONTINUITA'”


Nell'ambito delle iniziative organizzate dalla Diocesi di Caltanissetta, Ufficio Edilizia di culto, per coinvolgere la comunità locale nella progetta...
03 maggio 2018

AGRIGENTO. “PAPA FRANCESCO A LAMPEDUSA COMINCIÒ IL SUO PELLEGRINAGGIO A PUNTATE TRA LA POVERTÀ E L’IMMIGRAZIONE”


“Il suo era un cuore di pellegrino. Lo manifestò sulla nave, quando incontrò gli immigrati e nel cimitero dei barconi, dove disse ‘Quanta soffer...

AGRIGENTO. 25° VISITA GIOVANNI PAOLO II: MONS. FERRARO “NON MALEDISSE I MAFIOSI, LI INVITÒ A UN INCONTRO”


“Le parole del Papa furono profetiche: non ha maledetto i mafiosi, ma li ha invitati a un incontro con Cristo. La mafia ritenne che fosse un’offes...