22 ottobre 2025
Ufficio regionale per la Liturgia
IN MORTE DI P. PIETRO SORCI: RICONOSCIMENTO E GRATITUDINE
Il 22 ottobre scorso il Signore ha chiamato a Sé, p. Pietro Sorci ofm. E’ morto, nell’infermeria dei frati di Sant’Antonio a Bagheria, dopo una lunga malattia. Ispirato e grande liturgista. Avrebbe compiuto 86 anni il prossimo 8 dicembre.
L’Ufficio Liturgico Regionale della CESi esprime “gratitudine per il suo servizio come esperto di Liturgia e Direttore per diversi anni“.
Così lo ricorda don Rino Lauricella Ninotta, direttore dell’ULR di Sicilia: “Fra Pietro Sorci era un uomo di Dio e appassionato del Mistero celebrato. Attraverso il suo studio e la sua ricerca ha offerto a quanti si sono accostati allo studio della liturgia la possibilità di conoscerla ed amarla. Per diversi anni è stato direttore dell’Ufficio Liturgico della CESi e con competenza ha sempre guidato il cammino comune delle chiese di Sicilia. La sua affabilità umana era un tratto caratteristico della sua persona che non creava distanze ma relazioni significative. Il materiale da lui prodotto in ambito scientifico rimarrà una pietra miliare nel campo della ricerca liturgica. La sua memoria rimarrà viva in quanti hanno avuto la possibilità di conoscerlo e apprezzare le sue doti umane e intellettuali. Nella vita di Dio dove lo pensiamo che sia immerso celebri quella liturgia celeste che qui sulla terra ha celebrato per ritus et preces”.
Padre Pietro Sorci è stato presbitero dell’Ordine dei Frati Minori dal 1956. Presbitero dell’Ordine dei Frati Minori, dottore in Liturgia presso il Pontificio Istituto Liturgico Sant’Anselmo di Roma. Ha insegnato per oltre quarant’anni Introduzione alla Liturgia e Liturgia sacramentaria presso la Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”.
Numerosi i suoi studi soprattutto sui riti della riconciliazione. Ha curato gli ultimi nove convegni liturgici della Facoltà. Ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’Ufficio regionale per la Liturgia della Conferenza episcopale siciliana e ha collaborato con la Conferenza episcopale italiana per il nuovo Rito delle Esequie e la nuova edizione del Messale Italiano.
Anche l’Ufficio catechistico nazionale insieme con il Servizio nazionale del Catecumenato lo hanno ricordato “con cuore grato” per “la testimonianza ed il servizio alle Chiese che sono in Italia“.
Padre Pietro Sorci in memoriam
Lo ricordiamo con l’ultima intervista realizzata dai Frati Minori di Sicilia nel mese di dicembre 2024 per la webserie “Chiamati a Libertà” in preparazione al Capitolo Provinciale 2025.













Condividi