03 ottobre 2025
Osservatorio Giuridico-legislativo
“AREE INTERNE: AREA VASTA, COMUNI E PROGETTAZIONE LA CHIAVE PER RILANCIARE I TERRITORI E FERMARE LO SPOPOLAMENTO”
“Aree interne: area vasta, Comuni e progettazione la chiave per rilanciare i territori e fermare lo spopolamento” è il titolo di una riflessione che si inserisce nell’ampio dibattito sullo spopolamento delle aree interne che cerca di dare una lettura equilibrata e basata su dati concreti relativi a questo fenomeno.
Il documento è a firma di Cristiano Bevilacqua, responsabile dell’Osservatorio giuridico-legislativo della Conferenza episcopale siciliana.
Così all’inizio dell’articolo: “Nell’ultimo decennio, le aree interne e marginali italiane hanno subito un progressivo indebolimento istituzionale ed economico, accompagnato da fenomeni di spopolamento sempre più marcati. A ciò si è unita la riforma delle Province, la riduzione dei servizi essenziali e la centralità accordata alle città metropolitane che hanno lasciato molti piccoli comuni soli a presidiare territori estesi e complessi, spesso senza risorse adeguate.
Recentemente si leggono vari commenti, alcuni dei quali basati su mere affermazioni populistiche e disancorate da ogni tipo di reale dato scientifico, giuridico e tecnico, in un settore così importante che richiederebbe un’attenta lettura degli eventi ma soprattutto dei dati.
Invero, invece di gridare all’abbandono creando ancor più scoramento e disfattismo, andrebbe capito realmente qual è il nodo essenziale delle problematiche dalla recente strategia per le aree interne“.
Diverse gli ambiti di approfondimento; dalle “Aree interne e marginalità” e i “Comuni siciliani, le aree interne e la SNAI“, allo “spopolamento irreversibile“, la “Promozione, progettazione e Green communities tra le leve di sviluppo” e “Il rischio dell’inerzia“. A tirare le somme le conclusioni, con riflessioni e indicazioni sulle possibili strade da percorrere con responsabilità.
Condividi