21 novembre 2025
Mazara del Vallo
“ANDIAMO A COMANDARE? VITA DELLA COMUNITÀ E PARTECIPAZIONE”: PERCORSO DI FORMAZIONE POLITICA A MARSALA
Al via il nuovo anno della Scuola di Formazione all’Impegno Sociale e Politico della Diocesi di Mazara del Vallo. Obiettivo del nuovo percorso è di “promuovere una maggiore presa di coscienza dell’importanza della partecipazione responsabile all’amministrazione della cosa pubblica al livello della comunità locale: il livello più prossimo di partecipazione democratica“.
Gli incontri si svolgeranno presso gli studi televisivi della LaTr3 (canale 83 DTT) a Marsala, dalle 17:15 alle 19:15 dei giorni prestabili tra novembre 2025 e maggio 2026 e consultabili nella locandina, e saranno incentrati sulla vita della comunità e la partecipazione civica.
Scuola di Formazione all’Impegno sociale e politico
Gli incontri coprono vari aspetti della cittadinanza attiva e dell’amministrazione locale, come il ruolo del cittadino, la figura del Sindaco, la composizione e i compiti della Giunta e del Consiglio comunale, e il funzionamento del Municipio. Tra i relatori figurano esperti, sindaci e figure istituzionali, che condivideranno le loro esperienze e conoscenze.
Il percorso si concluderà a maggio 2026 con una visita a Comuni virtuosi dei Castelli Romani.
Il primo appuntamento è per il 21 novembre: Emma Amiconi, presidente di FONDACA, Fondazione per la cittadinanza attiva, interverrà su “Essere cittadini: partecipare o stare a guardare?”
Per partecipare all’iniziativa dal titolo emblematico “Andiamo a comandare? Vita della comunità e partecipazione“, occorre avere compiuto 15 anni. C’è una quota di partecipazione di € 25,00 per l’interi programma.
Per iscriversi occorre inviare domanda via email a francesco.std@gmail.com o telefonare al 393.9114018.
Condividi