Pubblicato il

03 agosto 2025

Patti

SETTIMANA MARIANA A MISTRETTA: UN CAMMINO DI FEDE, SPERANZA E RINASCITA

SETTIMANA MARIANA A MISTRETTA: UN CAMMINO DI FEDE, SPERANZA E RINASCITA

Mistretta e i Nebrodi si preparano a vivere con intensa partecipazione spirituale la Settimana Mariana in onore di Maria SS dei Miracoli in programma dal 3 al 10 agosto 2025, che culminerà con la Festa del 10 agosto e la successiva Giornata di Ringraziamento dell’11 agosto.

L’intera settimana si inserisce nel contesto del Giubileo della Speranza, una preziosa occasione di grazia e rinnovamento spirituale, fortemente voluta dalla comunità ecclesiale e guidata dal parroco, don Michele Giordano.

Con Lei, vogliamo vivere questo Giubileo – si legge nel messaggio rivolto ai fedeli – affidandole ancora una volta il cammino di rinascita della nostra amata Mistretta e delle nostre tre famiglie. Il tema scelto – continua – che è “Maria, nostra liberatrice e speranza”, esprime il desiderio profondo di affidarsi a Maria per ritrovare luce, fiducia e pace in un tempo segnato da incertezze e fatiche“.

PROGRAMMA Settimana mariana Mistretta

L’apertura delle celebrazioni sarà segnata da uno dei momenti più attesi e sentiti dalla popolazione: la discesa del simulacro di Maria SS.ma dei Miracoli, prevista per il 1º agosto, che segnerà simbolicamente l’inizio del cammino giubilare, rinnovando un gesto carico di fede e tradizione.

Il 3 agosto, giorno ufficiale di inizio della Settimana Mariana, sarà celebrata la Santa Messa serale presieduta da mons. Guglielmo Giombanco, vescovo di Patti, alla presenza delle comunità e dei fedeli accorsi per l’occasione.

Seguiranno, nel corso della settimana, numerosi appuntamenti liturgici, incontri di preghiera e pellegrinaggi giubilari rivolti a tutte le componenti della comunità: famiglie, giovani, emigrati, lavoratori, operatori sanitari, sacerdoti e religiosi.

Il culmine della Settimana Mariana si raggiungerà domenica 10 agosto, giorno della Solenne Celebrazione Pontificale, presieduta da mons. Ignazio Zambito, Vescovo emerito di Patti, e della tradizionale processione serale del simulacro di Maria per le vie cittadine, seguita dal solenne atto di affidamento delle comunità.

Il giorno successivo, l’11 agosto, la Settimana si concluderà con la ricollocazione dell’immagine sacra nella sua Cappella, come gesto di ringraziamento e segno di continuità nella devozione.

Brochure Sett.Mariana Mistretta

Nel contesto del Giubileo, sarà possibile ottenere l’Indulgenza plenaria, seguendo le indicazioni spirituali proposte dalla Chiesa: conversione sincera, confessione sacramentale, comunione e preghiera per il Santo Padre. A tal fine, durante tutta la settimana sarà disponibile il Sacramento della Riconciliazione in orari dedicati.

Sotto lo sguardo materno di Maria – è l’appello contenuto in una nota stampa –, le comunità di Mistretta e dei Nebrodi si raccolgono ancora una volta in preghiera per riscoprire la forza della fede e rinnovare la propria speranza. L’invito è rivolto a tutti: residenti, famiglie, emigrati e pellegrini, chiamati a partecipare a un evento che è, prima di tutto, un cammino interiore e comunitario“.

ULTIME NEWS