06 luglio 2025
Centro Madre del Buon Pastore
LA DIACONIA DELLA SPERANZA: A MONREALE IL FIR 2025
Si è tenuto domenica 6 luglio, presso Casa San Massimiliano Kolbe di Carini, l’annuale appuntamento con il FIR, la festa dei diaconi permanenti con le famiglie. La relazione è stata tenuta da don Vito Impellizzeri, preside della Facoltà Teologica di Sicilia, che con molta competenza e disponibilità è stato presente, durante l’anno pastorale, nelle tre aree della Sicilia (Messina, Nicosia, Trapani) insieme al direttore del Centro “Madre del Buon Pastore” per la formazione permanente del clero, don Antonio Sapuppo, per approfondire la diaconia della speranza.
A Carini, Don Vito ha svolto il tema “Tessiture pneumatiche di carne e dalmatica. Riflessione teologale sul diaconato. Sintesi di un percorso regionale”. “Dalle mani dei diaconi passa la carità ai fratelli – ha detto – ed essi debbono testimoniare il maestro Gesù con la propria vita, a prescindere dal luogo dove abitano”.
A seguire il dibattito, sempre molto arricchente di contenuti ed esperienze diaconali, quindi la S. Messa presieduta da Mons. Gualtiero Isacchi, arcivescovo di Monreale, a conclusione il pranzo.
Per don Sapuppo, grazie al FIR “abbiamo ancora una volta sperimentato il dono della comunione e della fraternità fra i diaconi permanenti delle diverse realtà diocesane della Sicilia“.
Condividi