10 maggio 2025
Ufficio regionale per i Problemi sociali e il Lavoro
AD ENNA LA COMMISSIONE PROBLEMI SOCIALI E LAVORO HA INCONTRATO IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL-SICILIA PER DISCUTERE DI SICUREZZA SUL LAVORO E CAPORALATO
Si è tenuta sabato 10 maggio a Enna la riunione della Commissione Regionale per i Problemi Sociali e il Lavoro, la Giustizia, la Pace e la Salvaguardia del Creato della Conferenza Episcopale Siciliana (CESi) alla quale ha preso parta anche il segretario generale della CISL Sicilia. Al centro dell’incontro un tema di stringente attualità: “Sicurezza sul lavoro e fenomeno del caporalato”.
La Commissione ha affrontato due problematiche profondamente interconnesse, che rappresentano altrettanti volti della negazione della dignità umana. La sicurezza nei luoghi di lavoro è un diritto imprescindibile di ogni lavoratore, essenziale per tutelare la salute fisica e mentale. Il caporalato, invece, è una piaga che priva i lavoratori dei loro diritti fondamentali, sfruttandoli e riducendoli a meri strumenti economici.
All’incontro hanno preso parte:
• S.E. Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù e Delegato CESi per i Problemi Sociali e il Lavoro
• Leonardo La Piana, Segretario Generale della CISL Sicilia
• Luisa Capitummino, Direttrice regionale dell’Ufficio Problemi Sociali e Lavoro dellaCESi
• I Direttori degli Uffici diocesani PSL provenienti dalle diocesi siciliane
L’iniziativa ha inteso favorire una riflessione condivisa, nel solco della Dottrina Sociale della Chiesa, sul valore del lavoro umano, sulla necessità di promuovere condizioni lavorative giuste e dignitose, e sull’urgenza di contrastare ogni forma di sfruttamento.
Condividi