04 gennaio 2025
UFFICIO REGIONALE PER L'EDUCAZIONE CATTOLICA, LA SCUOLA E L'UNIVERSITà
A CALTANISSETTA IL PRIMO INCONTRO DEL 2025 DELLA PASTORALE SCOLASTICA
Il 4 gennaio scorso si è tenuto a Caltanissetta l’incontro dei Direttori e delle Direttrici degli Uffici di Pastorale Scolastica delle Diocesi di Sicilia alla presenza di mons. Giuseppe Schillaci, Vescovo di Nicosia, delegato di questo ambito, e di Don Giuseppe Rabita, Direttore della Segreteria Pastorale CESI. Dopo la preghiera iniziale, ispirata al tempo di Natale e al Giubileo, Mons. Schillaci ha salutato i presenti e li ha esortati a continuare ad impegnarsi con speranza nel vasto “campo della scuola”, operando ciascuno secondo le proprie possibilità e a partire dalla conoscenza della realtà in cui è chiamato a questo servizio. Inoltre, ha invitato a tenere presente e ad approfondire gli orientamenti che sono emersi finora dal Sinodo. Marco Pappalardo, Direttore dell’Ufficio di Catania e da alcuni mesi anche di quello regionale, ha proposto i passi da compiere insieme, in continuità con quanto fatto ma anche con creatività, consapevoli che il “campo della scuola” ci chiama ad un’entusiasmante missione a livello umano, relazionale, culturale, religioso, sociale.
In seguito, Direttori e Direttrici hanno raccontato nello stile sinodale lo stato dell’arte nella propria diocesi, offrendo un quadro significativo di questo ambito pastorale in Sicilia con tanti punti di forza, diverse fragilità e speranza nell’immediato futuro. Nonostante l’assenza di alcune diocesi, il quadro è stato completato dalla lettura di chi si è comunque reso presente attraverso una lettera e la sintesi del Direttore Regionale, frutto del singolo ascolto realizzato tra ottobre e dicembre. In generale è emersa la necessità di un confronto più costante a livello siciliano, consapevoli della ricchezza della condivisione, nonché del conoscere le diverse modalità operative e le varie iniziative per prenderne spunto.
Nell’ottica di un più ampio coinvolgimento di quanti sono impegnati a livello pastorale per la scuola, è stato definito il primo incontro della Consulta Regionale di Pastorale Scolastica che si terrà il 3 e 4 maggio 2025 a Palermo, aperto ai membri dell’équipe diocesane (da 3 a 5 membri), ai rappresentanti delle scuole cattoliche e a quelli delle associazioni di ispirazione cattolica. Si partirà dalla testimonianza credibile del Beato Padre Pino Puglisi, docente e educatore, per poi trovare insieme percorsi comuni e strategie da diversificare nelle singole realtà territoriali. Infine, Marco Pappalardo ha ricordato il filo rosso che lega le pastorali scolastica e universitaria, sottolineando di porre attenzione – soprattutto agli studenti – anche quando nelle diocesi non vi siano sedi universitarie e lanciando l’idea di una piattaforma on line di servizi e proposte per loro offerti da parrocchie, movimenti, oratori, associazioni, studentati.
Condividi