09 novembre 2024
Cammino sinodale
VERSO LA “FASE PROFETICA”: INCONTRO DEI DELEGATI DELLE DIOCESI SICILIANE
La Prima Assemblea sinodale si terrà a Roma, nella Basilica di San Paolo fuori le mura, dal 15 al 17 novembre. L’appuntamento, che riunirà oltre mille delegati diocesani e Vescovi, è la prima tappa della “fase profetica” del Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia e ha l’obiettivo di elaborare alcune proposte, a partire dalle traiettorie individuate nei Lineamenti, che saranno poi riconsegnate alle Chiese locali in vista della Seconda Assemblea sinodale in programma dal 31 marzo al 4 aprile 2025.
Sono previsti gli interventi del Card. Matteo Maria Zuppi e di S. E. Mons. Erio Castellucci, in programma domenica 17 novembre. In vista di questo appuntamento i delegati delle diciotto diocesi di Sicilia si sono incontrati sabato 9 novembre presso il Seminario di Caltanissetta per prendere visione del lavoro che li attende e confrontarsi sulle priorità da evidenziare. I lavori, guidati dal vescovo referente mons. Cesare Di Pietro, sono stati aperti dal Presidente della CESi mons. Antonino Raspanti, il quale è anche membro della Presidenza del Comitato del Cammino sinodale. Egli ha illustrato il Regolamento delle prossime due Assemblee sinodali, la composizione delle Assemblee, le funzioni e il metodo di lavoro, coadiuvato anche dai due Referenti regionali, mons. Onofrio Castelli e Maria Dolores Doria.
La mattinata si è conclusa con gli interventi e le richieste di chiarimento dei partecipanti.
Nel pomeriggio si sono costituiti i tavoli di lavoro imperniati sulle apposite domande tendenti a puntualizzare, suggerire o modificare quelle che dovranno essere le priorità per le rispettive diocesi e per la Chiesa siciliana. All’Assemblea, oltre ai vescovi delle 18 diocesi, parteciperanno tre delegati per ogni diocesi, quattro per quelle più grandi (Palermo, Catania, Messina).
Sul canale YouTube della Conferenza Episcopale Italiana e su Play2000 (App di Tv2000 e inBlu2000) sarà possibile seguire le sessioni pubbliche.
Condividi