• Contatti
  • Facebook
  • Youtube
Chiese di Sicilia LogoHome
Chiese di Sicilia
logo
    App Store
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • In evidenza
In evidenza
Pubblicato il 30 aprile 2020
Pubblicato il 30 aprile 2020

01 maggio 2020

Ufficio regionale per i Problemi sociali e il Lavoro

“L’EMERGENZA DEL SOMMERSO”: VICINI ALLE “FRAGILITÀ SOCIALI ED ECONOMICHE DELLA SICILIA AL TEMPO DELLA PANDEMIA”

“L’EMERGENZA DEL SOMMERSO”: VICINI ALLE “FRAGILITÀ SOCIALI ED ECONOMICHE DELLA SICILIA AL TEMPO DELLA PANDEMIA”

È dedicato alle “fragilità sociali ed economiche della Sicilia al tempo della pandemia” il messaggio che la Commissione dell’Ufficio regionale per i Problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia, la Pace e la Salvaguardia del Creato ha diffuso in occasione del 1° maggio. Si pone in continuità con il messaggio dei vescovi italiani e, al contempo, “tiene conto delle specificità della nostra Regione”.

“La pandemia del Covid-19 ha fatto emergere, anche in Sicilia, le fragilità dei sistemi dello stato sociale che dovrebbero assicurare la tutela dei più deboli”, a partire dalla sanità fino al sistema economico.

La Chiesa si mette in ascolto del grido di dolore di “tante vite che potrebbero finire nel baratro dell’indigenza” e fa “appello alle umane istituzioni affinché si mettano al servizio della dignità e del fine dell’uomo”.

Si fa appello alla “solidarietà” che “deve ispirare non solo l’agire delle istituzioni ma anche i comportamenti dei singoli, di tutti coloro che si trovano ad operare per il bene comune, perché tutti siano veramente responsabili di tutti”. “Occorre – si legge nella nota – che il nostro essere seminatori di speranza si leghi all’essere educatori della speranza. Insegnando e testimoniando che la legalità è una delle vie principali da percorrere per trovare e abbracciare la speranza”.

Messaggio per il 1° maggio 2020. L’EMERGENZA DEL SOMMERSO

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

In evidenza

UFFICIO REGIONALE PER LA PASTORALE SOCIALE E IL LAVORO: INCONTRO DI COMMISSIONE DEL 15 GENNAIO 2019


Condividi

UFFICIO REGIONALE PER I PROBLEMI SOCIALI E IL LAVORO: INCONTRO DI COMMISSIONE DEL 7 MAGGIO 2019
In evidenza

UFFICIO REGIONALE PER I PROBLEMI SOCIALI E IL LAVORO: INCONTRO DI COMMISSIONE DEL 7 MAGGIO 2019


Condividi

“IL DISAGIO SOCIALE CHE GENERA CRIMINALITÀ”
In evidenza

Ufficio regionale per la Pastorale sociale e il Lavoro
“IL DISAGIO SOCIALE CHE GENERA CRIMINALITÀ”


Condividi

UFFICIO REGIONALE PER LA PASTORALE SOCIALE: INCONTRO DI COMMISSIONE DEL 14 GIUGNO 2019
In evidenza

UFFICIO REGIONALE PER LA PASTORALE SOCIALE: INCONTRO DI COMMISSIONE DEL 14 GIUGNO 2019


Condividi

PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO: CONVOCAZIONE PER IL 25 GENNAIO 2020
In evidenza

PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO: CONVOCAZIONE PER IL 25 GENNAIO 2020



ULTIME NEWS

Condividi

MORTO IL VESCOVO EMERITO MONS. GIUSEPPE MALANDRINO: CORDOGLIO E SUFFRAGIO DELLE CHIESE DI SICILIA
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
MORTO IL VESCOVO EMERITO MONS. GIUSEPPE MALANDRINO: CORDOGLIO E SUFFRAGIO DELLE CHIESE DI SICILIA


Condividi

IL POPOLO DEI GIOVANI DI SICILIA IN FESTA: TUTTI A ROMA PER IL GIUBILEO
In evidenza

Ufficio regionale per i Giovani
IL POPOLO DEI GIOVANI DI SICILIA IN FESTA: TUTTI A ROMA PER IL GIUBILEO


Condividi

RICORDANDO BORSELLINO A MARSALA: “GIOVANI VITE BRUCIATE: I KILLER DI ROSARIO LIVATINO, GIUDICE ‘RAGAZZINO'”
Dalle diocesi

Mazara del Vallo
RICORDANDO BORSELLINO A MARSALA: “GIOVANI VITE BRUCIATE: I KILLER DI ROSARIO LIVATINO, GIUDICE ‘RAGAZZINO'”


Condividi

SETTIMANA MARIANA A MISTRETTA: UN CAMMINO DI FEDE, SPERANZA E RINASCITA
Dalle diocesi

Patti
SETTIMANA MARIANA A MISTRETTA: UN CAMMINO DI FEDE, SPERANZA E RINASCITA


Condividi

APPELLO PER SOSTENERE A MARSALA IL NASCENTE “CENTRO DI ASCOLTO CONTRO LE DIPENDENZE PATOLOGICHE”
Dalle diocesi

Mazara del Vallo
APPELLO PER SOSTENERE A MARSALA IL NASCENTE “CENTRO DI ASCOLTO CONTRO LE DIPENDENZE PATOLOGICHE”


Condividi

DON VINCENZO MASCALI È IL NUOVO VICEDIRETTORE DELL’UFFICIO REGIONALE PER I BENI CULTURALI ECCLESIASTICI E EDILIZIA DI CULTO
homepage-chiese

Ufficio regionale per i Beni culturali e l'Edilizia di culto
DON VINCENZO MASCALI È IL NUOVO VICEDIRETTORE DELL’UFFICIO REGIONALE PER I BENI CULTURALI ECCLESIASTICI E EDILIZIA DI CULTO


Calendario
agosto 2025
lun mar mer gio ven sab dom
1
  • MESSA PER I GIOVANI SICILIANI PER IL GIUBILEO

    MESSA PER I GIOVANI SICILIANI PER IL GIUBILEO

    1 agosto, 2025  19:00 - 20:30
    Basilica parrocchiale di San Giovanni Bosco, Viale dei Salesiani, 9, 00175 Roma RM, Italia

    See more details

•
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
  • UFFICIO REG. EDUCAZIONE CATTOLICA

    UFFICIO REG. EDUCAZIONE CATTOLICA

    26 agosto, 2025  10:00 - 17:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
27
28
29
30
31
Link utili
tv2000
avvenire.it
radioinblu
vatican
Chiesa Cattolica
vaticannews
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

A BAGHERIA L’INCONTRO DELLA COMMISSIONE DELL’UFFICIO PER LE MIGRAZIONI DELLA CESI

...

Pubblicato il 3 giugno 2025

In evidenza

“LA SPERANZA NON SI DELUDE”: CONVEGNO REGIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE DI SICILIA

...

Pubblicato il 13 maggio 2025

In evidenza

AD ENNA LA COMMISSIONE PROBLEMI SOCIALI E LAVORO HA INCONTRATO IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL-SICILIA PER DISCUTERE DI SICUREZZA SUL LAVORO E CAPORALATO

...

Pubblicato il 10 maggio 2025

In Libreria

«IL GIUBILEO. EVENTO DI RICONCILIAZIONE. UN’OCCASIONE DI ‘PELLEGRINAGGIO’»

di Giorgio Infantino  Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...

“PER UNA FEDELE ESPRESSIONE DELLA PIETÀ POPOLARE” – SUGGERIMENTI AL POPOLO DEVOTO

di Giuseppe Firenze Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia