• Contatti
  • Facebook
  • Youtube
Chiese di Sicilia LogoHome
Chiese di Sicilia
logo
    App Store
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 10 dicembre 2019
Pubblicato il 10 dicembre 2019

12 dicembre 2019

Acireale

“VIA PRAESEPE”: UNA GUIDA PER IL TEMPO DI AVVENTO E NATALE DINANZI IL PRESEPE

“VIA PRAESEPE”: UNA GUIDA PER IL TEMPO DI AVVENTO E NATALE DINANZI IL PRESEPE

La diocesi di Acireale presenta una guida cartacea per il pio esercizio del tempo di Avvento-Natale. La “Via Praesepe” è stata elaborata da don Roberto Strano, direttore dell’Ufficio diocesano per la Liturgia, e sarà presentata ufficialmente giovedì 12 dicembre, alle ore 20.30, nella chiesa Santa Maria della Neve, ad Acireale.

Alla celebrazione parteciperà anche il vescovo mons. Antonino Raspanti, “ispiratore di questo pio esercizio”, al quale la guida è dedicata.

Vi riecheggia la Lettera sul Presepe di Papa Francesco sull’importanza di ricostruirne l’ambientazione in ogni casa e di rivalorizzarla. La “Via Praesepe”, come la Via Crucis, è suddivisa in stazioni – nove in tutto – attraverso le quali i personaggi protagonisti della Natività raccontati dai Vangeli dell’Infanzia di Matteo e Luca, diventano modelli da imitare “per vivere una vita da veri cristiani”.

“È un invito a lasciarsi plasmare dal progetto d’amore che Dio ha per ciascuno di noi, così come fece Maria all’annuncio dell’arcangelo Gabriele; è un’esortazione – spiega la Curia acese – a stare in silenzio e a custodire nel cuore il Mistero dell’amore, sull’esempio di San Giuseppe, modello esemplare di padre e sposo che non si stancò mai di proteggere la sua famiglia; è una richiesta a convertire il cuore in modalità ascolto per accogliere il fratello bisognoso, così come chiede di essere amato e accettato Gesù Bambino nella grotta”.

Le “istruzioni per l’uso” che accompagnano il libretto prevedono, intanto, come elemento fondamentale, di “allestire un presepe e mettersi spiritualmente in cammino”, un procedere “come quello intrapreso dai pastori, attratti solo dall’umiltà di Colui che si è fatto uomo per stare accanto agli altri uomini e amarli incondizionatamente e illimitatamente”. Perché “Dio – spiega l’autore – è più vicino di quanto si pensi, va cercato nella vita di ogni giorno, nelle persone bisognose, sofferenti, deluse, afflitte, ammalate. Solo così – aggiunge – si può preparare la strada per incrociare Gesù che viene incontro all’umanità a Natale, in un tempo dove questa festività è sempre più sinonimo di business e consumismo”.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

FINANZIATO CON L’8XMILLE IL RESTAURO DELLA CHIESA INTITOLATA A SANTA MARIA, A VALVERDE
Dalle diocesi

Acireale
FINANZIATO CON L’8XMILLE IL RESTAURO DELLA CHIESA INTITOLATA A SANTA MARIA, A VALVERDE


Condividi

AL VESCOVO RASPANTI IL PREMIO “LION ANGELO CONSOLI” PER LA LEGALITÀ
Dalle diocesi

Acireale
AL VESCOVO RASPANTI IL PREMIO “LION ANGELO CONSOLI” PER LA LEGALITÀ


Condividi

“FAMIGLIE, SCUOLE, SERVIZI E NUOVE TECNOLOGIE”
Dalle diocesi

Acireale
“FAMIGLIE, SCUOLE, SERVIZI E NUOVE TECNOLOGIE”


Condividi

“DA COMMUNITY A COMUNITÀ”: RIFLESSIONI E PREGHIERA NEL GIORNO DI SAN FRANCESCO DI SALES, PATRONO DEI GIORNALISTI
Dalle diocesi

Acireale
“DA COMMUNITY A COMUNITÀ”: RIFLESSIONI E PREGHIERA NEL GIORNO DI SAN FRANCESCO DI SALES, PATRONO DEI GIORNALISTI


Condividi

IN RICORDO DI MARIA BARBAGALLO
Dalle diocesi

Acireale
IN RICORDO DI MARIA BARBAGALLO


Condividi

TERREMOTO IN SICILIA, SI CONTANO I DANNI AI PIEDI DELL’ETNA. IL VESCOVO RASPANTI: “LA CASA È UNA ESIGENZA PRIMARIA”
In evidenza

Acireale
TERREMOTO IN SICILIA, SI CONTANO I DANNI AI PIEDI DELL’ETNA. IL VESCOVO RASPANTI: “LA CASA È UNA ESIGENZA PRIMARIA”



ULTIME NEWS

Condividi

LA MOBILITÀ UMANA, IMPEGNO E RESPONSABILITÀ: LA CRONACA DELLA DUE GIORNI DI LAVORO A BAGHERIA
In evidenza

Ufficio regionale per le Migrazioni
LA MOBILITÀ UMANA, IMPEGNO E RESPONSABILITÀ: LA CRONACA DELLA DUE GIORNI DI LAVORO A BAGHERIA


Condividi

“UN FUTURO CONDIVISO CHE NASCE DA RADICI COMUNI”: LA CORRESPONSABILITÀ DELL’IRC NEL DIALOGO MEDITERRANEO
In evidenza

Insegnamento della Religione cattolica
“UN FUTURO CONDIVISO CHE NASCE DA RADICI COMUNI”: LA CORRESPONSABILITÀ DELL’IRC NEL DIALOGO MEDITERRANEO


Condividi

TERRA CHE ACCOGLIE E COMUNITÀ SICILIANE ALL’ESTERO: A BAGHERIA DUE GIORNI DI LAVORO SULLA MOBILITÀ UMANA
In evidenza

Ufficio regionale per le Migrazioni
TERRA CHE ACCOGLIE E COMUNITÀ SICILIANE ALL’ESTERO: A BAGHERIA DUE GIORNI DI LAVORO SULLA MOBILITÀ UMANA


Condividi

PRENDE IL VIA IL PROGETTO “PULCHERRIMA” CHE METTE IN RETE REALTA’ ECCLESIALI E SOCIALI DEL CENTRO STORICO DI CATANIA
Uncategorized

04 novembre 2025
PRENDE IL VIA IL PROGETTO “PULCHERRIMA” CHE METTE IN RETE REALTA’ ECCLESIALI E SOCIALI DEL CENTRO STORICO DI CATANIA


Condividi

“IL PRESBITERO E L’ANIMAZIONE DELLE REALTÀ SOCIALI”: AD AGRIGENTO L’EDIZIONE NUM. 46 DEL DIALOGO DEI SEMINARI DI SICILIA
In evidenza

Dialogo Seminari di Sicilia
“IL PRESBITERO E L’ANIMAZIONE DELLE REALTÀ SOCIALI”: AD AGRIGENTO L’EDIZIONE NUM. 46 DEL DIALOGO DEI SEMINARI DI SICILIA


Condividi

MONS. RAFFAELE DE ANGELIS: A LUNGRO, IN CALABRIA, LA SOLENNE CHIROTONIA EPISCOPALE
Conferenza Episcopale

Piana degli Albanesi
MONS. RAFFAELE DE ANGELIS: A LUNGRO, IN CALABRIA, LA SOLENNE CHIROTONIA EPISCOPALE


Calendario
novembre 2025
lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
  • UFFICIO MIGRAZIONI

    UFFICIO MIGRAZIONI

    7 novembre, 2025  15:00 - 8 novembre, 2025  12:30
    Oasi Cusmaniana suore Serve dei Poveri, viale S. Isidoro, 68 Bagheria

    See more details

  • DIALOGO DEI SEMINARI

    DIALOGO DEI SEMINARI

    7 novembre, 2025  15:00 - 9 novembre, 2025  13:30
    Seminario Arcivescovile Agrigento, Piazza Don Giovanni Minzoni, 19, 92100 Agrigento AG, Italia

    See more details

• •
8
  • CONSACRACIONE EPISCOPALE MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

    CONSACRACIONE EPISCOPALE MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

    8 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Cattedrale di San Nicola di Mira, Via Mons. Giovanni Stamati, 87010 Lungro CS, Italia

    See more details

  • RETTORI DEI SEMINARI

    RETTORI DEI SEMINARI

    8 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Seminario Arcivescovile Agrigento, Piazza Don Giovanni Minzoni, 19, 92100 Agrigento AG, Italia

    See more details

  • UFFICIO MIGRAZIONI

    UFFICIO MIGRAZIONI

    7 novembre, 2025  15:00 - 8 novembre, 2025  12:30
    Oasi Cusmaniana suore Serve dei Poveri, viale S. Isidoro, 68 Bagheria

    See more details

  • DIALOGO DEI SEMINARI

    DIALOGO DEI SEMINARI

    7 novembre, 2025  15:00 - 9 novembre, 2025  13:30
    Seminario Arcivescovile Agrigento, Piazza Don Giovanni Minzoni, 19, 92100 Agrigento AG, Italia

    See more details

• • • •
9
10
  • COMUNICAZIONE E CULTURA (Commissione)

    COMUNICAZIONE E CULTURA (Commissione)

    10 novembre, 2025  11:00 - 13:00
    Seminario Vescovile, Viale Regina Margherita, 29, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

•
11
12
13
14
15
  • MISSIO (Commissione)

    MISSIO (Commissione)

    15 novembre, 2025  09:30 - 13:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

  • COMMISSIONE LITURGICA

    COMMISSIONE LITURGICA

    15 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

  • PASTORALE GIOVANILE (Commissione)

    PASTORALE GIOVANILE (Commissione)

    15 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Hotel Ventura, SS640, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

• • •
16
  • INGRESSO DI MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

    INGRESSO DI MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

    16 novembre, 2025  10:00 - 12:30
    Cattedrale San Demetrio Megalomartire, Via Giorgio Kastriota, 90037 Piana degli Albanesi PA, Italia

    See more details

•
17
18
19
20
21
22
  • SERVIZIO TUTELA MINORI

    SERVIZIO TUTELA MINORI

    22 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Seminario Vescovile, Viale Regina Margherita, 29, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

•
23
24
25
26
  • TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT

    TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT

    26 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Hotel Ventura, SS640, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

•
27
28
29
  • PARTECIPAZIONE E CORRESPONSABILITA'

    PARTECIPAZIONE E CORRESPONSABILITA'

    29 novembre, 2025  09:00 - 17:00
    Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia

    In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.

    See more details

•
30
Link utili
tv2000
avvenire.it
radioinblu
vatican
Chiesa Cattolica
vaticannews
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 NOVEMBRE 2025

...

Pubblicato il 31 ottobre 2025

In evidenza

A BAGHERIA L’INCONTRO DELLA COMMISSIONE DELL’UFFICIO PER LE MIGRAZIONI DELLA CESI

...

Pubblicato il 3 giugno 2025

In evidenza

“LA SPERANZA NON SI DELUDE”: CONVEGNO REGIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE DI SICILIA

...

Pubblicato il 13 maggio 2025

In Libreria

INIZIO E CAMMINO DELL’ESPERIENZADIi COMUNICAZIONE E LIBERAZIONE A PALERMO. (1971-1981)”

"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...

PIER GIORGIO FRASSATI. UNA VITA DA PRIMA PAGINA

di Marco Pappalardo Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia