• Contatti
  • Facebook
  • Youtube
Chiese di Sicilia LogoHome
Chiese di Sicilia
logo
    App Store
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 7 ottobre 2019
Pubblicato il 7 ottobre 2019

4 ottobre 2019

Palermo

“SCRIVO A VOI GIOVANI”: LETTERA PASTORALE DEL VESCOVO LOREFICE

“SCRIVO A VOI GIOVANI”: LETTERA PASTORALE DEL VESCOVO LOREFICE

“Non pensate pensieri già pensati da altri, non lasciate la politica al suo destino, non pensiate che non c’entri nulla con la felicità (e con la fede). Lì dove c’è il povero escluso, il migrante cacciato, lì dove la periferia della città diventa “periferia esistenziale”, lì siamo e siete attesi dal compito della costruzione di un’umanità che non smarrisce l’umano, capace di cammini comuni, di strette di mano, di nuovi slanci, di attesa di nuove aurore, in vista del compimento del Regno. La politica – scrive mons. Lorefice – come amore nei confronti della città vi aspetta, carissimi! Preparatevi con la cultura dell’incontro, la cultura della formazione, la cultura del lavoro, per poter ‘tradurre’ il mistero della Pasqua nei quartieri della città. Ma soprattutto la Chiesa ha bisogno di voi, della vostra genuinità, del vostro entusiasmo, della vostra spinta a donarvi con pienezza. La Chiesa vi aspetta in questo momento di cambiamento epocale”.

È questo uno stralcio della lettera che l’arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice, intitolata “Scrivo a voi giovani” e presentata nel corso della Festa dei giovani svoltasi venerdì sera sul Piano della Cattedrale sul tema: “Ecco l’uomo Gesù, guardando a Gesù di Nazareth: Una proposta di vita con San Francesco”. È un continuum della prima lettera pastorale, “Scrivo a voi padri, scrivo a voi figli”, del settembre 2017. Nel documento mons. Lorefice parla di don Pino Puglisi e di Giuseppe Dossetti, e racconta se stesso, in stile narrativo, come giovane irrequieto, dal carattere forte, che chiedeva molto alla vita.

“Io appartengo a quella generazione, giovane o adolescente negli anni Sessanta e Settanta – scrive – che visse il sogno di un cambiamento radicale del mondo e della Chiesa. Ricordatevi infatti, che tra i grandi eventi trasformatori di quegli anni – evento decisivo per me, per la Chiesa, per l’umanità, evento i cui semi devono ancora maturare in pienezza – ci fu il Concilio Vaticano II: la Chiesa si definì dialogo accogliente e rigenerante con ogni donna e uomo di buona volontà. Oggi le cose sembrano diverse. Quei giovani che noi eravamo, e che ora son diventati adulti o addirittura anziani, hanno spesso perso o tradito quelle speranze. La nostra alba sembra essersi mutata in tramonto. Ma vogliamo sostenere la vostra Alba – continua l’arcivescovo –, la profezia di cui siete portatori. Ci troviamo in mano un pianeta molto più deteriorato, ingiusto, pieno di squilibri, sfregiato dal presunto progresso: un mondo ferito e in pericolo. Ma noi adulti ci siamo chiusi in un’assurda fortezza, resistiamo a consegnarvi il testimone che vi spetta. Attesa era la nostra rivoluzione e, credetemi, attesa e necessaria è la vostra. Il vostro gemito, la vostra lotta sono assunti nella logica del Regno di Dio che preme per trasformare il mondo nella giustizia, nella pace, nella compassione. Il gemito e la lotta sono il segno di un mondo che finisce e annunziano un mondo nuovo che comincia”.

Infine un appello. “Voglio solo ascoltarvi e apprendere da voi. Il vostro vescovo vuole camminare con voi, perché è fratello e cristiano come voi, per voi vescovo e padre. Da voi intendo accogliere il cuore e il coraggio del Vangelo, che vi appartiene, che vi chiediamo di portarci, che aspettiamo trepidanti. Siate i nostri maestri sulla via di Gesù. Il vostro vescovo è qui ad imparare da voi”.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

Dalle diocesi

Palermo
NOTIFICATO A DON ALESSANDRO M. MINUTELLA IL DECRETO DI SCOMUNICA PER “IL DELITTO DI ERESIA” E PER “IL DELITTO DI SCISMA”


Condividi

Dalle diocesi

Palermo
“PER UNA CHIESA INCARNATA NEL TERRITORIO. SULLA TRACCIA DI PADRE PINO PUGLISI”


Condividi

Dalle diocesi

Palermo
GLI STUDENTI DEL RANCHIBILE IN FORMAZIONE SULLA COMUNICAZIONE SOCIALE


Condividi

LE AGGREGAZIONI LAICALI “IN CAMMINO PER AMARE”
Dalle diocesi

Palermo
LE AGGREGAZIONI LAICALI “IN CAMMINO PER AMARE”


Condividi

FESTA DIOCESANA DELLA FAMIGLIA
Dalle diocesi

Palermo
FESTA DIOCESANA DELLA FAMIGLIA


Condividi

Dalle diocesi

Palermo
PUBBLICATE LE GRADUATORIE DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PRESSO LA CARITAS DIOCESANA



ULTIME NEWS

Condividi

I VESCOVI DI SICILIA A TUNISI: DAL 15 AL 18 SETTEMBRE IL VIAGGIO “NELLO SPIRITO DELLA FRATERNITA’ ECCLESIALE”
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
I VESCOVI DI SICILIA A TUNISI: DAL 15 AL 18 SETTEMBRE IL VIAGGIO “NELLO SPIRITO DELLA FRATERNITA’ ECCLESIALE”


Condividi

“VIVERE PIÙ INTENSAMENTE E PIÙ CONCRETAMENTE LA ‘COMUNIONE’ E IL ‘CAMMINARE INSIEME’: LE AGGREGAZIONI LAICALI IN PELLEGRINAGGIO A NOTO
In evidenza

Consulta regionale delle Aggregazioni laicali
“VIVERE PIÙ INTENSAMENTE E PIÙ CONCRETAMENTE LA ‘COMUNIONE’ E IL ‘CAMMINARE INSIEME’: LE AGGREGAZIONI LAICALI IN PELLEGRINAGGIO A NOTO


Condividi

“PAROLA DI DIO, PREGHIERA, POVERI”: AL SANTUARIO MADONNA DELLE LACRIME I FUNERALI DI MONS. COSTANZO
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
“PAROLA DI DIO, PREGHIERA, POVERI”: AL SANTUARIO MADONNA DELLE LACRIME I FUNERALI DI MONS. COSTANZO


Condividi

LE CORALI DLLE DIOCESI DI SICILIA IN CANTO E GIUBILO: A SIRACUSA CON MONS. GIUSEPPE LIBERTO
In evidenza

Ufficio regionale per la Liturgia
LE CORALI DLLE DIOCESI DI SICILIA IN CANTO E GIUBILO: A SIRACUSA CON MONS. GIUSEPPE LIBERTO


Condividi

È MORTO MONS. GIUSEPPE COSTANZO, ARCIVESCOVO EMERITO DI SIRACUSA
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
È MORTO MONS. GIUSEPPE COSTANZO, ARCIVESCOVO EMERITO DI SIRACUSA


Condividi

GIUBILEO REGIONALE DEGLI OPERATORI MISSIONARI
In evidenza

Ufficio regionale per la Cooperazione missionaria tra le Chiese
GIUBILEO REGIONALE DEGLI OPERATORI MISSIONARI


Calendario
settembre 2025
lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
  • GIUBILEO REGIONALE OPERATORI MISSIONARI

    GIUBILEO REGIONALE OPERATORI MISSIONARI

    12 settembre, 2025  15:00 - 13 settembre, 2025  13:30
    Monreale, 90046 Monreale PA, Italia

    See more details

•
13
  • GIUBILEO REGIONALE OPERATORI MISSIONARI

    GIUBILEO REGIONALE OPERATORI MISSIONARI

    12 settembre, 2025  15:00 - 13 settembre, 2025  13:30
    Monreale, 90046 Monreale PA, Italia

    See more details

•
14
15
  • VESCOVI DI SICILIA A TUNISI

    VESCOVI DI SICILIA A TUNISI

    15 settembre, 2025  08:00 - 18 settembre, 2025  18:00
    Diocesi di Tunisi - Tunisia

    See more details

•
16
  • VESCOVI DI SICILIA A TUNISI

    VESCOVI DI SICILIA A TUNISI

    15 settembre, 2025  08:00 - 18 settembre, 2025  18:00
    Diocesi di Tunisi - Tunisia

    See more details

•
17
  • VESCOVI DI SICILIA A TUNISI

    VESCOVI DI SICILIA A TUNISI

    15 settembre, 2025  08:00 - 18 settembre, 2025  18:00
    Diocesi di Tunisi - Tunisia

    See more details

•
18
  • VESCOVI DI SICILIA A TUNISI

    VESCOVI DI SICILIA A TUNISI

    15 settembre, 2025  08:00 - 18 settembre, 2025  18:00
    Diocesi di Tunisi - Tunisia

    See more details

•
19
20
  • FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    20 settembre, 2025  09:00 - 21 settembre, 2025  15:00
    Torre Normanna, 2JG3+32 Cala Torretta Enel, 90010 Altavilla Milicia PA, Italia

    See more details

•
21
  • FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    20 settembre, 2025  09:00 - 21 settembre, 2025  15:00
    Torre Normanna, 2JG3+32 Cala Torretta Enel, 90010 Altavilla Milicia PA, Italia

    See more details

•
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Link utili
tv2000
avvenire.it
radioinblu
vatican
Chiesa Cattolica
vaticannews
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

A BAGHERIA L’INCONTRO DELLA COMMISSIONE DELL’UFFICIO PER LE MIGRAZIONI DELLA CESI

...

Pubblicato il 3 giugno 2025

In evidenza

“LA SPERANZA NON SI DELUDE”: CONVEGNO REGIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE DI SICILIA

...

Pubblicato il 13 maggio 2025

In evidenza

AD ENNA LA COMMISSIONE PROBLEMI SOCIALI E LAVORO HA INCONTRATO IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL-SICILIA PER DISCUTERE DI SICUREZZA SUL LAVORO E CAPORALATO

...

Pubblicato il 10 maggio 2025

In Libreria

PIER GIORGIO FRASSATI. UNA VITA DA PRIMA PAGINA

di Marco Pappalardo Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...

«IL GIUBILEO. EVENTO DI RICONCILIAZIONE. UN’OCCASIONE DI ‘PELLEGRINAGGIO’»

di Giorgio Infantino  Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia