• Contatti
  • Facebook
  • Youtube
Chiese di Sicilia LogoHome
Chiese di Sicilia
logo
    App Store
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 17 settembre 2019
Pubblicato il 17 settembre 2019

16 settembre 2019

Palermo

FRATEL BIAGIO AL PARLAMENTO UE CON UN “MESSAGGIO URGENTE PER IL MONDO INTERO”

FRATEL BIAGIO AL PARLAMENTO UE CON UN “MESSAGGIO URGENTE PER IL MONDO INTERO”
Foto SIR

“Carissime autorità, e noi tutti insieme: dobbiamo impegnarci per rafforzare sempre più l’Unione europea soprattutto nella solidarietà, nell’ospitalità e nell’accoglienza. Una giusta e stabile società non può lasciare indietro i più deboli; è nostro dovere soccorrere chi si trova in difficoltà. Attenzione! Ogni autorità e ogni cittadino ha il dovere di soccorrere e di aiutare il suo prossimo”. Così in una lettera scritta a mano e consegnata da fratel Biagio Conte al presidente del Parlamento europeo, David Maria Sassoli, e ad alcuni eurodeputati di diversi partiti, nella giornata di apertura della sessione plenaria a Strasburgo (16-19 settembre).

Fratel Biagio, missionario laico palermitano, fondatore di “Missione di speranza e carità”, che assiste centinaia di poveri e senzatetto a Palermo, è arrivato dopo un lungo camino a piedi per portare un “Messaggio urgente all’Unione europea e al mondo intero”. Lo ha consegnato ieri pomeriggio al presidente del Parlamento europeo, David Maria Sassoli. Fratel Biagio Conte scrive: “Pace e speranza a voi tutte autorità, eletti e responsabili di questo Parlamento europeo chiamati a svolgere un prezioso operato per il benessere della società e per i tanti bisogni dei cittadini. Portate avanti questo impegno con coerenza nella pace, nella verità e nella giustizia, siete chiamati a costruire un mondo migliore per il benessere di tutta l’umanità”. Aggiunge: “Ogni uomo e donna è da rispettare, ha diritto di mangiare, a una casa, a un lavoro; vale per ogni emarginato, emigrante, immigrato, profugo. Dobbiamo comprendere che tutti loro sono frutto e parte di questa società, per questo è nostro dovere soccorrerli, aiutarli e rialzarli dalle loro sofferenze. Stiamo molto attenti perché una società che lascia indietro i più deboli non può essere una giusta e corretta società, prima o poi rischia la destabilizzazione, la crisi, il crollo. È nostro dovere aiutare ogni essere umano senza fare distinzioni di colore, di nazione, di religione, di chi crede e di chi non crede”.

In una intervista al Sir, il missionario laico ha detto. “Credo nelle istituzioni politiche, credo nell’impegno civile. Sin da giovane speravo che l’Europa decollasse, oggi la vedo realizzata, pur tra tante difficoltà. E ora – spiega – spero nell’unione mondiale”. Nel suo passaggio a Strasburgo Conte ha incontrato le autorità, ha visitato alcune chiese, in altre non gli è stato concesso di entrare a causa dell’abbigliamento non proprio “ortodosso”. Ma lui non se ne preoccupa. “Se mi aprono la porta entro, sennò dormo sul sagrato”. E per la cena? “Se mi si offre un po’ di pane, mangio. Sennò pazienza, mangerò domani”.

Sempre il Sir, informa che il presidente Sassoli dopo averlo incontrato, ha affermato: “Da quattro anni fratel Biagio Conte attraversa a piedi l’Europa predicando solidarietà, rispetto ed eguaglianza. L’ho ricevuto volentieri a Strasburgo. Ognuno ha una propria specifica missione, ma abbiamo tutti anche una missione comune: costruire un mondo migliore”.

Dopo la tappa a Strasburgo? “Partirò per Lussemburgo – spiega fratel Biagio al Servizio per l’Informazione religiosa –. Poi, verso metà ottobre arriverò anche a Bruxelles. Se Dio vuole…”.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

Dalle diocesi

Palermo
NOTIFICATO A DON ALESSANDRO M. MINUTELLA IL DECRETO DI SCOMUNICA PER “IL DELITTO DI ERESIA” E PER “IL DELITTO DI SCISMA”


Condividi

Dalle diocesi

Palermo
“PER UNA CHIESA INCARNATA NEL TERRITORIO. SULLA TRACCIA DI PADRE PINO PUGLISI”


Condividi

Dalle diocesi

Palermo
GLI STUDENTI DEL RANCHIBILE IN FORMAZIONE SULLA COMUNICAZIONE SOCIALE


Condividi

LE AGGREGAZIONI LAICALI “IN CAMMINO PER AMARE”
Dalle diocesi

Palermo
LE AGGREGAZIONI LAICALI “IN CAMMINO PER AMARE”


Condividi

FESTA DIOCESANA DELLA FAMIGLIA
Dalle diocesi

Palermo
FESTA DIOCESANA DELLA FAMIGLIA


Condividi

Dalle diocesi

Palermo
PUBBLICATE LE GRADUATORIE DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PRESSO LA CARITAS DIOCESANA



ULTIME NEWS

Condividi

I VESCOVI DI SICILIA A TUNISI: DAL 15 AL 18 SETTEMBRE IL VIAGGIO “NELLO SPIRITO DELLA FRATERNITA’ ECCLESIALE”
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
I VESCOVI DI SICILIA A TUNISI: DAL 15 AL 18 SETTEMBRE IL VIAGGIO “NELLO SPIRITO DELLA FRATERNITA’ ECCLESIALE”


Condividi

“VIVERE PIÙ INTENSAMENTE E PIÙ CONCRETAMENTE LA ‘COMUNIONE’ E IL ‘CAMMINARE INSIEME’: LE AGGREGAZIONI LAICALI IN PELLEGRINAGGIO A NOTO
In evidenza

Consulta regionale delle Aggregazioni laicali
“VIVERE PIÙ INTENSAMENTE E PIÙ CONCRETAMENTE LA ‘COMUNIONE’ E IL ‘CAMMINARE INSIEME’: LE AGGREGAZIONI LAICALI IN PELLEGRINAGGIO A NOTO


Condividi

“PAROLA DI DIO, PREGHIERA, POVERI”: AL SANTUARIO MADONNA DELLE LACRIME I FUNERALI DI MONS. COSTANZO
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
“PAROLA DI DIO, PREGHIERA, POVERI”: AL SANTUARIO MADONNA DELLE LACRIME I FUNERALI DI MONS. COSTANZO


Condividi

LE CORALI DLLE DIOCESI DI SICILIA IN CANTO E GIUBILO: A SIRACUSA CON MONS. GIUSEPPE LIBERTO
In evidenza

Ufficio regionale per la Liturgia
LE CORALI DLLE DIOCESI DI SICILIA IN CANTO E GIUBILO: A SIRACUSA CON MONS. GIUSEPPE LIBERTO


Condividi

È MORTO MONS. GIUSEPPE COSTANZO, ARCIVESCOVO EMERITO DI SIRACUSA
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
È MORTO MONS. GIUSEPPE COSTANZO, ARCIVESCOVO EMERITO DI SIRACUSA


Condividi

GIUBILEO REGIONALE DEGLI OPERATORI MISSIONARI
In evidenza

Ufficio regionale per la Cooperazione missionaria tra le Chiese
GIUBILEO REGIONALE DEGLI OPERATORI MISSIONARI


Calendario
settembre 2025
lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
  • GIUBILEO REGIONALE OPERATORI MISSIONARI

    GIUBILEO REGIONALE OPERATORI MISSIONARI

    12 settembre, 2025  15:00 - 13 settembre, 2025  13:30
    Monreale, 90046 Monreale PA, Italia

    See more details

•
13
  • GIUBILEO REGIONALE OPERATORI MISSIONARI

    GIUBILEO REGIONALE OPERATORI MISSIONARI

    12 settembre, 2025  15:00 - 13 settembre, 2025  13:30
    Monreale, 90046 Monreale PA, Italia

    See more details

•
14
15
  • VESCOVI DI SICILIA A TUNISI

    VESCOVI DI SICILIA A TUNISI

    15 settembre, 2025  08:00 - 18 settembre, 2025  18:00
    Diocesi di Tunisi - Tunisia

    See more details

•
16
  • VESCOVI DI SICILIA A TUNISI

    VESCOVI DI SICILIA A TUNISI

    15 settembre, 2025  08:00 - 18 settembre, 2025  18:00
    Diocesi di Tunisi - Tunisia

    See more details

•
17
  • VESCOVI DI SICILIA A TUNISI

    VESCOVI DI SICILIA A TUNISI

    15 settembre, 2025  08:00 - 18 settembre, 2025  18:00
    Diocesi di Tunisi - Tunisia

    See more details

•
18
  • VESCOVI DI SICILIA A TUNISI

    VESCOVI DI SICILIA A TUNISI

    15 settembre, 2025  08:00 - 18 settembre, 2025  18:00
    Diocesi di Tunisi - Tunisia

    See more details

•
19
20
  • FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    20 settembre, 2025  09:00 - 21 settembre, 2025  15:00
    Torre Normanna, 2JG3+32 Cala Torretta Enel, 90010 Altavilla Milicia PA, Italia

    See more details

•
21
  • FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    20 settembre, 2025  09:00 - 21 settembre, 2025  15:00
    Torre Normanna, 2JG3+32 Cala Torretta Enel, 90010 Altavilla Milicia PA, Italia

    See more details

•
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Link utili
tv2000
avvenire.it
radioinblu
vatican
Chiesa Cattolica
vaticannews
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

A BAGHERIA L’INCONTRO DELLA COMMISSIONE DELL’UFFICIO PER LE MIGRAZIONI DELLA CESI

...

Pubblicato il 3 giugno 2025

In evidenza

“LA SPERANZA NON SI DELUDE”: CONVEGNO REGIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE DI SICILIA

...

Pubblicato il 13 maggio 2025

In evidenza

AD ENNA LA COMMISSIONE PROBLEMI SOCIALI E LAVORO HA INCONTRATO IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL-SICILIA PER DISCUTERE DI SICUREZZA SUL LAVORO E CAPORALATO

...

Pubblicato il 10 maggio 2025

In Libreria

PIER GIORGIO FRASSATI. UNA VITA DA PRIMA PAGINA

di Marco Pappalardo Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...

«IL GIUBILEO. EVENTO DI RICONCILIAZIONE. UN’OCCASIONE DI ‘PELLEGRINAGGIO’»

di Giorgio Infantino  Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia