• Contatti
  • Facebook
  • Youtube
Chiese di Sicilia LogoHome
Chiese di Sicilia
logo
    App Store
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • In evidenza
In evidenza
Pubblicato il 11 luglio 2019
Pubblicato il 11 luglio 2019

07 luglio 2019

Centro Madre del Buon Pastore

FESTA DEI DIACONI INSIEME ALLE FAMIGLIE: “PORTATE LA PACE DI CRISTO IN OGNI CASA”

FESTA DEI DIACONI INSIEME ALLE FAMIGLIE: “PORTATE LA PACE DI CRISTO IN OGNI CASA”

È stata Messina ad accogliere, domenica 7 luglio, l’edizione 2019 della Festa regionale dei diaconi insieme alle famiglie, organizzata dal Centro regionale “Madre del Buon Pastore” per la formazione permanente del clero. La 18° edizione dell’appuntamento è stata, nelle parole dell’arcivescovo della Diocesi ospitante mons. Giovanni Accolla, “una meravigliosa Giornata di gioia e di fraternità, ma anche l’occasione propizia per purificare le motivazioni della vostra scelta ministeriale e aprirvi al dono dello Spirito che vi fa ardere il cuore“.

FESTA DEI DIACONI INSIEME ALLE FAMIGLIE: Il FIR si è svolto presso il Seminario arcivescovile e ha proposto due relazioni: la prima di don Dario Vitali, della Pontificia Università Gregoriana di Roma, sul tema “Diaconi: che fare?”, e la seconda, sul tema “Diaconi dispensatori di carità per una Chiesa serva e povera”, a cura di Enzo Petrolino, presidente della Comunità del Diaconato in Italia.

Per don Calogero Cerami, direttore del Centro “Madre del Buon Pastore”, “il tema scelto per la riflessione comune, ‘Diaconi ad ministerium Episcopi’, ha permesso ai presenti di approfondire il tema del diaconato come estensione del ministero del vescovo nella cura della Chiesa, in particolare delle membra più doloranti della ‘portio Populi Dei’ a lui affidata”.

A presiedere la celebrazione eucaristica, fulcro della giornata, è stato il vescovo ausiliare di Messina, mons. Cesare Di Pietro, il quale ha invitato i diaconi di Sicilia alla “teologia della prossimità e della vicinanza, tanto raccomandata da Papa Francesco“.

“La vostra vocazione è missione ed è iscritta nell’ontologia della Chiesa, perché non può essere relegata a un ruolo meramente funzionale. Ciascuno di voi lo è con la sua identità propria, personale e coniugale, significata dal nome” ha detto durante la sua omelia. “Sentitevi profondamente amati da Dio nostro Padre e Madre, continui destinatari della sua tenerezza materna – ha esortato il presule – e con la carica di questa consolazione e la forza di queste certezze, anche voi siete abilitati a divenire e ad essere ministri della Consolazione di Dio verso tutti, anzitutto con la testimonianza viva della vostra comunione fraterna“.FESTA DEI DIACONI INSIEME ALLE FAMIGLIE:

E ha proseguito: “Mentre il diavolo è il divisore per eccellenza, noi siamo chiamati a essere ministri di comunione nella Chiesa“. Ha indicato come i primi discepoli di Cristo siano stati inviati “forti solo di una Parola che fa loro ardere il petto e che brucia sulle labbra, di una Potenza dall’alto che è capace di sconfiggere il male e di un amico su cui appoggiare il cuore” e ha parlato di “beni ci dividono, fanno risaltare le nostre differenze sociali, sviluppano le invidie e le gelosie, mentre devono essere strumentali alla comunione, oggetto di condivisione, sacramento di comunione. I 72 discepoli portano il segreto della vita guarita dalla bramosia dell’accumulo – ha detto mons. Di Pietro – per testimoniare che l’uomo vale per quello che è e non per quello che ha ed è impreziosito infinitamente dal dono teologale della pace che ci viene donata quando cessa il desiderio di possedere e di schiacciare gli altri per avere egoisticamente sempre di più“.

 

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

FORMAZIONE ALL’IMPEGNO SOCIO – POLITICO: INCONTRO CON IL VESCOVO AUSILIARE E IL SINDACO
Dalle diocesi

Messina
FORMAZIONE ALL’IMPEGNO SOCIO – POLITICO: INCONTRO CON IL VESCOVO AUSILIARE E IL SINDACO


Condividi

“IL PRIMATO DELLA PERSONA NELLA SANITÀ: UMANIZZARE I SERVIZI SANITARI”
Dalle diocesi

Messina
“IL PRIMATO DELLA PERSONA NELLA SANITÀ: UMANIZZARE I SERVIZI SANITARI”


Condividi

“INDUSTRIA 4.0… E NOI? SVILUPPO E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE”
Dalle diocesi

Messina
“INDUSTRIA 4.0… E NOI? SVILUPPO E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE”


Condividi

TRACCE DI MEMORIA: PERCORSI TEMATICI ARTISTICO – CULTURALI
Dalle diocesi

Messina
TRACCE DI MEMORIA: PERCORSI TEMATICI ARTISTICO – CULTURALI


Condividi

“CO-RESPONSABILI E CREATIVI A SCUOLA”: MANIFESTAZIONE DI INIZIO ANNO SCOLASTICO
Dalle diocesi

Messina
“CO-RESPONSABILI E CREATIVI A SCUOLA”: MANIFESTAZIONE DI INIZIO ANNO SCOLASTICO


Condividi

“CUSTODIRE LA CITTA’… CUSTODIRE IL FUTURO”: 6° GIORNATA SOCIALE DIOCESANA
Dalle diocesi

Messina
“CUSTODIRE LA CITTA’… CUSTODIRE IL FUTURO”: 6° GIORNATA SOCIALE DIOCESANA



ULTIME NEWS

Condividi

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 NOVEMBRE 2025
In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 NOVEMBRE 2025


Condividi

GABRIELLA CHESSARI NUOVA CONDIRETTRICE DELLA RIVISTA DIOCESANA “INSIEME”
Dalle diocesi

Ragusa
GABRIELLA CHESSARI NUOVA CONDIRETTRICE DELLA RIVISTA DIOCESANA “INSIEME”


Condividi

“PARTECIPAZIONE E CORRESPONSABILITÀ PER DARE SPERANZA ALLE EMERGENZE DELLA SICILIA”: A CATANIA UN CONVEGNO REGIONALE A PIÙ VOCI
In evidenza

Ufficio regionale per i Problemi sociali e il Lavoro - Osservatorio Giuridico-legislativo - Laboratorio Socio-Politico - CRAL
“PARTECIPAZIONE E CORRESPONSABILITÀ PER DARE SPERANZA ALLE EMERGENZE DELLA SICILIA”: A CATANIA UN CONVEGNO REGIONALE A PIÙ VOCI


Condividi

RADICI COMUNI, FUTURO CONDIVISO: A CAPO D’ORLANDO IL XXII CORSO REGIONALE DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA
In evidenza

Insegnamento religione cattolica
RADICI COMUNI, FUTURO CONDIVISO: A CAPO D’ORLANDO IL XXII CORSO REGIONALE DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA


Condividi

LE CHIESE DI SICILIA ALLA TERZA ASSEMBLEA SINODALE DELLE CHIESE D’ITALIA
In evidenza

Cammino sinodale
LE CHIESE DI SICILIA ALLA TERZA ASSEMBLEA SINODALE DELLE CHIESE D’ITALIA


Condividi

ASPETTI AMMINISTRATIVI E CURA DEL PATRIMONIO ARTISTICO-CULTURALE: GLI ASPETTI PRATICI DELL’ESSERE PARROCO OGGI IN SICILIA
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
ASPETTI AMMINISTRATIVI E CURA DEL PATRIMONIO ARTISTICO-CULTURALE: GLI ASPETTI PRATICI DELL’ESSERE PARROCO OGGI IN SICILIA


Calendario
novembre 2025
lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
  • UFFICIO MIGRAZIONI

    UFFICIO MIGRAZIONI

    7 novembre, 2025  15:00 - 8 novembre, 2025  12:30
    Oasi Cusmaniana suore Serve dei Poveri, viale S. Isidoro, 68 Bagheria

    See more details

  • DIALOGO DEI SEMINARI

    DIALOGO DEI SEMINARI

    7 novembre, 2025  15:00 - 9 novembre, 2025  13:30
    Seminario Arcivescovile Agrigento, Piazza Don Giovanni Minzoni, 19, 92100 Agrigento AG, Italia

    See more details

• •
8
  • CONSACRACIONE EPISCOPALE MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

    CONSACRACIONE EPISCOPALE MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

    8 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Cattedrale di San Nicola di Mira, Via Mons. Giovanni Stamati, 87010 Lungro CS, Italia

    See more details

  • RETTORI DEI SEMINARI

    RETTORI DEI SEMINARI

    8 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Seminario Arcivescovile Agrigento, Piazza Don Giovanni Minzoni, 19, 92100 Agrigento AG, Italia

    See more details

  • UFFICIO MIGRAZIONI

    UFFICIO MIGRAZIONI

    7 novembre, 2025  15:00 - 8 novembre, 2025  12:30
    Oasi Cusmaniana suore Serve dei Poveri, viale S. Isidoro, 68 Bagheria

    See more details

  • DIALOGO DEI SEMINARI

    DIALOGO DEI SEMINARI

    7 novembre, 2025  15:00 - 9 novembre, 2025  13:30
    Seminario Arcivescovile Agrigento, Piazza Don Giovanni Minzoni, 19, 92100 Agrigento AG, Italia

    See more details

• • • •
9
10
  • COMUNICAZIONE E CULTURA (Commissione)

    COMUNICAZIONE E CULTURA (Commissione)

    10 novembre, 2025  11:00 - 13:00
    Seminario Vescovile, Viale Regina Margherita, 29, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

•
11
12
13
14
15
  • MISSIO (Commissione)

    MISSIO (Commissione)

    15 novembre, 2025  09:30 - 13:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

  • COMMISSIONE LITURGICA

    COMMISSIONE LITURGICA

    15 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

  • PASTORALE GIOVANILE (Commissione)

    PASTORALE GIOVANILE (Commissione)

    15 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Hotel Ventura, SS640, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

• • •
16
  • INGRESSO DI MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

    INGRESSO DI MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

    16 novembre, 2025  10:00 - 12:30
    Cattedrale San Demetrio Megalomartire, Via Giorgio Kastriota, 90037 Piana degli Albanesi PA, Italia

    See more details

•
17
18
19
20
21
22
  • SERVIZIO TUTELA MINORI

    SERVIZIO TUTELA MINORI

    22 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Seminario Vescovile, Viale Regina Margherita, 29, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

•
23
24
25
26
  • TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT

    TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT

    26 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Hotel Ventura, SS640, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

•
27
28
29
30
Link utili
tv2000
avvenire.it
radioinblu
vatican
Chiesa Cattolica
vaticannews
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 NOVEMBRE 2025

...

Pubblicato il 31 ottobre 2025

In evidenza

A BAGHERIA L’INCONTRO DELLA COMMISSIONE DELL’UFFICIO PER LE MIGRAZIONI DELLA CESI

...

Pubblicato il 3 giugno 2025

In evidenza

“LA SPERANZA NON SI DELUDE”: CONVEGNO REGIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE DI SICILIA

...

Pubblicato il 13 maggio 2025

In Libreria

INIZIO E CAMMINO DELL’ESPERIENZADIi COMUNICAZIONE E LIBERAZIONE A PALERMO. (1971-1981)”

"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...

PIER GIORGIO FRASSATI. UNA VITA DA PRIMA PAGINA

di Marco Pappalardo Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia