• Contatti
  • Facebook
  • Youtube
Chiese di Sicilia LogoHome
Chiese di Sicilia
logo
    App Store
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Conferenza Episcopale
Conferenza Episcopale
Pubblicato il 19 giugno 2019
Pubblicato il 19 giugno 2019

19 giugno 2019

Conferenza Episcopale Siciliana

AUDIZIONE PRESSO LA COMMISSIONE ARS PER L’ESAME DELLE QUESTIONI CONCERNENTI L’ATTIVITÀ DELL’UNIONE EUROPEA

AUDIZIONE PRESSO LA COMMISSIONE ARS PER L’ESAME DELLE QUESTIONI CONCERNENTI L’ATTIVITÀ DELL’UNIONE EUROPEA

Nella mattinata del 19 giugno si è svolta, presso l’Assemblea Regionale Siciliana, una audizione della Commissione parlamentare per l’esame delle questioni concernenti l’attività dell’Unione Europea. Convocati dal Presidente on. Giuseppe Compagnone, alla presenza dell’on. Giuseppe Lupo, era presente una delegazione della Conferenza Episcopale Siciliana, capeggiata dal vicepresidente mons. Michele Pennisi e dal direttore della Segreteria Pastorale don Giuseppe Rabita. L’incontro si inserisce in una serie di audizioni, promosse dall’ARS, rivolte agli attori che operano sul territorio per una più efficace attuazione della programmazione regionale comunitaria e per la individuazione degli strumenti per il superamento delle relative criticità. Erano già stati sentiti i sindaci, le organizzazioni di categoria, i sindacati, ecc. Il Presidente, riconoscendo nella Chiesa uno dei soggetti più attivi sul territorio ha voluto sentire i referenti di alcuni uffici pastorali. Gli ambiti interessati erano quelli della scuola e dell’università, del turismo e dello sport, dei problemi sociali e del lavoro, dei beni culturali, dei giovani e della famiglia.

AUDIZIONE PRESSO LA COMMISSIONE ARS PER L’ESAME DELLE QUESTIONI CONCERNENTI L’ATTIVITÀ DELL’UNIONE EUROPEAPer la scuola è intervenuto mons. Pennisi che ha evidenziato soprattutto le problematiche relative alle difficoltà della scuola paritaria e della formazione professionale “sana”, gestita dai diversi soggetti ecclesiali, riaffermando la necessità di garantire il diritto allo studio di tutti, così come sancito dalle leggi europee e già attuato in diversi paesi dell’Unione, ma che in Italia rimane ancora inattuato.

Don Giuseppe Pontillo, della diocesi di Agrigento, rappresentava l’ambito dei Beni Culturali e l’edilizia di culto. Ha sottolineato le difficoltà di accesso ai finanziamenti per i restauri dei tantissimi immobili di valore artistico e culturale posseduti dalla chiesa, legati soprattutto alla burocrazia, al continuo cambiamento dei vertici delle Soprintendenze e le difficoltà relative alla fruizione dei suddetti beni che scoraggiano i giovani che intendono creare cooperative orientate a tale scopo a causa dell’onerosità contributiva gravante sul settore. In sintonia con i beni culturali l’altro settore pastorale che si occupa della pastorale del turismo e del tempo libero. A rappresentarlo mons. Rosario Dispenza della diocesi di Cefalù e vice direttore della relativa Commissione regionale, il quale ha ricordato che tra i due Enti, la Regione e la CESi è già in atto un dialogo avanzato per quanto riguarda i parchi culturali e i Cammini al fine di addivenire alla stipula di una convenzione che valorizzi anche le tante eredità immaterialipresenti in ogni diocesi, peraltro molte delle quali già riconosciute dalla Regione.

AUDIZIONE PRESSO LA COMMISSIONE ARS PER L’ESAME DELLE QUESTIONI CONCERNENTI L’ATTIVITÀ DELL’UNIONE EUROPEAAgnese Gagliano, presidente regionale del Centro Sportivo Italiano e membro della stessa commissione, ha presentato la situazione e la difficoltà da parte delle parrocchie circa la creazione e gestione degli oratori e degli impianti sportivi, un settore in sofferenza a causa dei pochi fondi disponibili, ma di alto valore educativo per le giovani generazioni, come dimostra la fiorente attività oratoriana delle parrocchie del Nord.

Salvo Pennisi, della commissione di Pastorale sociale e del progetto Policoro, ha evidenziato l’opera di formazione alla cultura dell’imprenditorialità e del superamento della ricerca del posto fisso promossa dal Policoro, nonché delle difficoltà dei giovani legate all’accesso al credito per l’avviamento di progetti imprenditoriali.

Don Gaetano Gulotta, direttore regionale della Pastorale giovanile, si è fatto portavoce del sentire dei giovani in rapporto alle istituzioni, caratterizzato da sfiducia e scetticismo, specialmente nei confronti della Regione e della continua emorragia migratoria che fa perdere alla Sicilia le sue forze migliori. Infine è toccato alla Pastorale familiare, rappresentata da Giovanni Pillitteri della diocesi di Palermo e dai coniugi Angela e Nino D’Orsi della diocesi di Monreale, i quali hanno presentato il progetto, in fase di definizione da parte della Commissione regionale per la famiglia, di creare una scuola per accompagnatori familiari che possa essere di aiuto per le famiglie in difficoltà relazionali.

I rappresentanti della Regione hanno ascoltato con attenzione le istanze e i progetti presentati chiedendo a ciascuno una relazione scritta e auspicando ulteriori contatti per dare concretezza alle possibili soluzioni.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

IL VESCOVO DI CEFALÙ IN VISITA A PALAZZO ORLEANS
Conferenza Episcopale

Conferenza Episcopale Siciliana - Regione Sicilia
IL VESCOVO DI CEFALÙ IN VISITA A PALAZZO ORLEANS



ULTIME NEWS

Condividi

LE PROCEDURE PER LE NUOVE IMMISSIONI DI RUOLO AL CENTRO DELL’INCONTRO DI COMMISSIONE DELL’IRC SICILIA
In evidenza

Insegnamento della Religione Cattolica
LE PROCEDURE PER LE NUOVE IMMISSIONI DI RUOLO AL CENTRO DELL’INCONTRO DI COMMISSIONE DELL’IRC SICILIA


Condividi

GIUBILEO DIOCESANO DELLE CONFRATERNITE A PALAZZO ADRIANO
Dalle diocesi

Piana degli Albanesi
GIUBILEO DIOCESANO DELLE CONFRATERNITE A PALAZZO ADRIANO


Condividi

CITTADINANZA E SECONDE GENERAZIONI: RILANCIARE IL DIBATTITO, EDUCARE ALLA COMUNITÀ
Conferenza Episcopale

Ufficio regionale per le Migrazioni - Ufficio per la Carità
CITTADINANZA E SECONDE GENERAZIONI: RILANCIARE IL DIBATTITO, EDUCARE ALLA COMUNITÀ


Condividi

CUSTODIRE, ASCOLTARE, CURARE PER PROTEGGERE, GARANTIRE, SALVAGUARDARE: INCONTRO COL DIRETTORE NAZIONALE DEL SERVIZIO
In evidenza

Servizio regionale per la Tutela dei Minori
CUSTODIRE, ASCOLTARE, CURARE PER PROTEGGERE, GARANTIRE, SALVAGUARDARE: INCONTRO COL DIRETTORE NAZIONALE DEL SERVIZIO


Condividi

TERRENI E IMMOBILI DAL VESCOVO ALL’AGESCI ZONA DEI LAGHI: “GRATITUDINE E IMPEGNO”
Dalle diocesi

Nicosia
TERRENI E IMMOBILI DAL VESCOVO ALL’AGESCI ZONA DEI LAGHI: “GRATITUDINE E IMPEGNO”


Condividi

“MARIA MODELLO DI SPERANZA”: RAGUSA HA ACCOLTO I VESCOVI E I PRESBITERI DELLA SICILIA PER LA GIORNATA SACERDOTALE MARIANA
In evidenza

XXXIII GIORNATA SACERDOTALE MARIANA REGIONALE
“MARIA MODELLO DI SPERANZA”: RAGUSA HA ACCOLTO I VESCOVI E I PRESBITERI DELLA SICILIA PER LA GIORNATA SACERDOTALE MARIANA


Calendario
luglio 2025
lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
  • DIRETTORI IRC

    DIRETTORI IRC

    5 luglio, 2025  10:00 - 11:00
    Hotel Ventura, SS640, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

•
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Link utili
tv2000
avvenire.it
radioinblu
vatican
Chiesa Cattolica
vaticannews
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

A BAGHERIA L’INCONTRO DELLA COMMISSIONE DELL’UFFICIO PER LE MIGRAZIONI DELLA CESI

...

Pubblicato il 3 giugno 2025

In evidenza

“LA SPERANZA NON SI DELUDE”: CONVEGNO REGIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE DI SICILIA

...

Pubblicato il 13 maggio 2025

In evidenza

AD ENNA LA COMMISSIONE PROBLEMI SOCIALI E LAVORO HA INCONTRATO IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL-SICILIA PER DISCUTERE DI SICUREZZA SUL LAVORO E CAPORALATO

...

Pubblicato il 10 maggio 2025

In Libreria

«IL GIUBILEO. EVENTO DI RICONCILIAZIONE. UN’OCCASIONE DI ‘PELLEGRINAGGIO’»

di Giorgio Infantino  Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...

“PER UNA FEDELE ESPRESSIONE DELLA PIETÀ POPOLARE” – SUGGERIMENTI AL POPOLO DEVOTO

di Giuseppe Firenze Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia