• Contatti
  • Facebook
  • Youtube
Chiese di Sicilia LogoHome
Chiese di Sicilia
logo
    App Store
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • In evidenza
In evidenza
Pubblicato il 20 marzo 2019
Pubblicato il 20 marzo 2019

20 marzo 2019

Incontro di riflessione e di spiritualità per la pace nel Mediterraneo

INCONTRO PACE MEDITERRANEO: “NO A SENSO DI ESTRANEITÀ CHE INGENERA DIFFIDENZA, PAURA E SCONTRO”

INCONTRO PACE MEDITERRANEO: “NO A SENSO DI ESTRANEITÀ CHE INGENERA DIFFIDENZA, PAURA E SCONTRO”
Foto Sir

“Il Mediterraneo non è solamente un’entità geografica o un quadro geopolitico, ma uno spazio storico, una plurimillenaria trama di rapporti incrociati e interdipendenti di incontro e di scontro”. Lo ha detto mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale e vicepresidente della Cei per il Sud Italia, intervenendo alla prima riunione del Comitato scientifico-organizzatore dell’Incontro di riflessione e di spiritualità per la pace nel Mediterraneo che si svolgerà a Bari nel febbraio 2020. “Dalla complessità e dalla multiformità del Mediterraneo come pure dalla sua apertura e dalla sua mutazione – ha aggiunto – percepiamo e raccogliamo un appello che non sentiamo estraneo, ma strettamente collegato con l’appello evangelico” e “poiché la questione mediterranea è del tutto aperta, siamo spinti ancor di più a raccogliere l’appello nel segno della speranza e a credere nelle possibilità di apportare un contributo peculiare”.

INCONTRO PACE MEDITERRANEO: “NO A SENSO DI ESTRANEITÀ CHE INGENERA DIFFIDENZA, PAURA E SCONTRO”
Foto Sir

Per il vescovo, “difendere la giustizia e la verità è tutt’uno con l’accogliere il Vangelo, che ha trionfato sull’ingiustizia, la menzogna e l’empietà”. E ha aggiunto: “I linguaggi e le forme tradizionali impiegati dalle Chiese europee sembrano entrati inevitabilmente in difficoltà e confrontate dal travaglio del comprendere, interpretare ed esprimere i nuovi modelli di vita (affettiva, lavorativa e pubblica), che si affermano nei popoli. Le forme della vita pastorale – ha ribadito mons. Raspanti – sentono il bisogno di innovazione, a cui di continuo invita il Santo Padre”.

Mons. Raspanti si è soffermato sulla necessità di una “trasformazione culturale” che sia “in continuità con la tradizione” ricordando in particolare che “l’incontro, il dialogo e la pace non hanno alternative; è necessario non rimanere distanti, guardandosi con un senso di estraneità, che ingenera diffidenza, paura e scontro”. L’evento mira a “comprendere tramite il dialogo e lo scambio fraterni quale contributo queste Chiese possano e debbano offrire nel bacino geografico e culturale, nel quale è dato loro di vivere. Il dialogo dovrà ripartire dall’ascolto comune del Vangelo di Gesù Cristo, dove risuona l’appello alla conversione per accogliere il Regno che si appressa”.

Come metodo di preparazione all’Incontro di Bari, il vescovo ha ritenuto opportuno che “ogni Chiesa si prepari intorno al tema articolato in un preciso programma, con richieste definite e conosciute per tempo”.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

AL VESCOVO RASPANTI IL PREMIO “LION ANGELO CONSOLI” PER LA LEGALITÀ
Dalle diocesi

Acireale
AL VESCOVO RASPANTI IL PREMIO “LION ANGELO CONSOLI” PER LA LEGALITÀ



ULTIME NEWS

Condividi

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 NOVEMBRE 2025
In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 NOVEMBRE 2025


Condividi

GABRIELLA CHESSARI NUOVA CONDIRETTRICE DELLA RIVISTA DIOCESANA “INSIEME”
Dalle diocesi

Ragusa
GABRIELLA CHESSARI NUOVA CONDIRETTRICE DELLA RIVISTA DIOCESANA “INSIEME”


Condividi

“PARTECIPAZIONE E CORRESPONSABILITÀ PER DARE SPERANZA ALLE EMERGENZE DELLA SICILIA”: A CATANIA UN CONVEGNO REGIONALE A PIÙ VOCI
In evidenza

Ufficio regionale per i Problemi sociali e il Lavoro - Osservatorio Giuridico-legislativo - Laboratorio Socio-Politico - CRAL
“PARTECIPAZIONE E CORRESPONSABILITÀ PER DARE SPERANZA ALLE EMERGENZE DELLA SICILIA”: A CATANIA UN CONVEGNO REGIONALE A PIÙ VOCI


Condividi

RADICI COMUNI, FUTURO CONDIVISO: A CAPO D’ORLANDO IL XXII CORSO REGIONALE DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA
In evidenza

Insegnamento religione cattolica
RADICI COMUNI, FUTURO CONDIVISO: A CAPO D’ORLANDO IL XXII CORSO REGIONALE DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA


Condividi

LE CHIESE DI SICILIA ALLA TERZA ASSEMBLEA SINODALE DELLE CHIESE D’ITALIA
In evidenza

Cammino sinodale
LE CHIESE DI SICILIA ALLA TERZA ASSEMBLEA SINODALE DELLE CHIESE D’ITALIA


Condividi

ASPETTI AMMINISTRATIVI E CURA DEL PATRIMONIO ARTISTICO-CULTURALE: GLI ASPETTI PRATICI DELL’ESSERE PARROCO OGGI IN SICILIA
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
ASPETTI AMMINISTRATIVI E CURA DEL PATRIMONIO ARTISTICO-CULTURALE: GLI ASPETTI PRATICI DELL’ESSERE PARROCO OGGI IN SICILIA


Calendario
novembre 2025
lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
  • UFFICIO MIGRAZIONI

    UFFICIO MIGRAZIONI

    7 novembre, 2025  15:00 - 8 novembre, 2025  12:30
    Oasi Cusmaniana suore Serve dei Poveri, viale S. Isidoro, 68 Bagheria

    See more details

  • DIALOGO DEI SEMINARI

    DIALOGO DEI SEMINARI

    7 novembre, 2025  15:00 - 9 novembre, 2025  13:30
    Seminario Arcivescovile Agrigento, Piazza Don Giovanni Minzoni, 19, 92100 Agrigento AG, Italia

    See more details

• •
8
  • CONSACRACIONE EPISCOPALE MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

    CONSACRACIONE EPISCOPALE MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

    8 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Cattedrale di San Nicola di Mira, Via Mons. Giovanni Stamati, 87010 Lungro CS, Italia

    See more details

  • RETTORI DEI SEMINARI

    RETTORI DEI SEMINARI

    8 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Seminario Arcivescovile Agrigento, Piazza Don Giovanni Minzoni, 19, 92100 Agrigento AG, Italia

    See more details

  • UFFICIO MIGRAZIONI

    UFFICIO MIGRAZIONI

    7 novembre, 2025  15:00 - 8 novembre, 2025  12:30
    Oasi Cusmaniana suore Serve dei Poveri, viale S. Isidoro, 68 Bagheria

    See more details

  • DIALOGO DEI SEMINARI

    DIALOGO DEI SEMINARI

    7 novembre, 2025  15:00 - 9 novembre, 2025  13:30
    Seminario Arcivescovile Agrigento, Piazza Don Giovanni Minzoni, 19, 92100 Agrigento AG, Italia

    See more details

• • • •
9
10
  • COMUNICAZIONE E CULTURA (Commissione)

    COMUNICAZIONE E CULTURA (Commissione)

    10 novembre, 2025  11:00 - 13:00
    Seminario Vescovile, Viale Regina Margherita, 29, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

•
11
12
13
14
15
  • MISSIO (Commissione)

    MISSIO (Commissione)

    15 novembre, 2025  09:30 - 13:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

  • COMMISSIONE LITURGICA

    COMMISSIONE LITURGICA

    15 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

  • PASTORALE GIOVANILE (Commissione)

    PASTORALE GIOVANILE (Commissione)

    15 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Hotel Ventura, SS640, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

• • •
16
  • INGRESSO DI MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

    INGRESSO DI MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

    16 novembre, 2025  10:00 - 12:30
    Cattedrale San Demetrio Megalomartire, Via Giorgio Kastriota, 90037 Piana degli Albanesi PA, Italia

    See more details

•
17
18
19
20
21
22
  • SERVIZIO TUTELA MINORI

    SERVIZIO TUTELA MINORI

    22 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Seminario Vescovile, Viale Regina Margherita, 29, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

•
23
24
25
26
  • TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT

    TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT

    26 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Hotel Ventura, SS640, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

•
27
28
29
30
Link utili
tv2000
avvenire.it
radioinblu
vatican
Chiesa Cattolica
vaticannews
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 NOVEMBRE 2025

...

Pubblicato il 31 ottobre 2025

In evidenza

A BAGHERIA L’INCONTRO DELLA COMMISSIONE DELL’UFFICIO PER LE MIGRAZIONI DELLA CESI

...

Pubblicato il 3 giugno 2025

In evidenza

“LA SPERANZA NON SI DELUDE”: CONVEGNO REGIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE DI SICILIA

...

Pubblicato il 13 maggio 2025

In Libreria

INIZIO E CAMMINO DELL’ESPERIENZADIi COMUNICAZIONE E LIBERAZIONE A PALERMO. (1971-1981)”

"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...

PIER GIORGIO FRASSATI. UNA VITA DA PRIMA PAGINA

di Marco Pappalardo Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia