7 marzo 2019
Agrigento
“NARO, CITTÀ DEL DIALOGO”: LA BELLEZZA DEL DIALOGO INTERCULTURALE E INTERRELIGISO SPERIMENTATA DAI GIOVANI
“Naro, città del dialogo” è il titolo dell’iniziativa promossa dall’Ufficio per il Dialogo interreligioso della Curia arcivescovile di Agrigento, il Comune di Naro e le scuole presenti nel territorio con l’obiettivo di far emergere l’aspetto educativo del dialogo interreligioso ed interculturale, “perché – come dice Papa Francesco -il dialogo sincero fra uomini e donne di religioni differenti porti frutti di pace e di giustizia”. Saranno coinvolti tutti i componenti del mondo scolastico – studenti, genitori, docenti, dirigenti scolastici -, la comunità ecclesiale di Naro, i cittadini naresi e le comunità africane e romene.
L’appuntamento si svolgerà in due momenti: domenica 7 marzo, in concomitanza con la “Primavera narese”, sarà celebrata la “Giornata del dialogo”, mentre 11 aprile ci sarà il “Dialogo Fest”.
La Giornata del dialogo sarà celebrata nel salone del Santuario di San Calogero, “Santo multietnico”, a partire dalla ore 10. Dopo l’esibizione del coro degli alunni scuola primaria e il saluto delle Autorità, è previsto l’intervento dei rappresentanti delle tre grandi religioni monoteistiche, intercalato dalla lettura di testi sacri su pace e dialogo.
Durante la giornata sono previsti gli interventi degli alunni.
A mezzogiorno l’aperitivo etnico, preparato dalle comunità africane e dagli alunni delle scuole superiori.
L’11 aprile sarà “Dialogo Fest”: nel chiostro del Municipio saranno organizzati degli stands dove i ragazzi, indossando vestiti tipici, offriranno specialità gastronomiche della cultura musulmana, romena cristiana- ortodossa, cristiana ed ebrea. Anche la “Caritas” avrà uno stand in piazza, dove ci sarà la premiazione del concorso “Arte di pace”.
Condividi