10 gennaio 2019
Palermo
PRESENTAZIONE DEL “DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DEI PENSATORI E DEI TEOLOGI DI SICILIA. DALLE ORIGINI AL SEC. XVIII”
Saranno presenti il Gran Cancelliere della Facoltà Teologica di Sicilia mons. Corrado Lorefice, don Cosimo Scordato, Eugenio Guccione, Università di Palermo e Gaetano Bongiovanni, Sovrintendenza ai Beni Culturali di Palermo. Presiede Francesco Lomanto, Preside della Facoltà Teologica di Sicilia. Interverranno Salvatore Vacca, direttore della Collana “Storia e Cultura di Sicilia”. Sarà presente il curatore.
“Il Dizionario enciclopedico restituisce alla storia la memoria dei tanti personaggi che con la loro opera formativa hanno segnato in modo considerevole la storia e la vita dell’Isola. La ricostruzione storica di questo immenso patrimonio culturale – scrive Francesco Lomanto, nella presentazione –, condotta con rigore scientifico, consente di accrescere la coscienza dell’identità locale, di offrire un sostegno alla memoria collettiva e di assicurare l’autentica e vitale trasmissione di questa memoria. Collocando, sullo sfondo dei personaggi, il percorso storico della memoria collettiva nel quadro più ampio degli avvenimenti nazionali e sopra-nazionali, tale ricostruzione permette all’identità locale di pensarsi in rapporto ad altre, e poiché nella storia dell’Occidente europeo l’identità cristiana sta alla base di una città, di un territorio, di una regione, l’indagine storica aiuta anche a cogliere il rapporto stretto della tradizione cristiana con le comunità locali come articolazione imprescindibile dell’identità civile”.
Condividi