ACIREALE. MARIE-DOMINIQUE CHENU ATTRAVERSO CONVERSAZIONI E LETTERE
“La teologia è sapienza. Conversazioni e lettere” è la pubblicazione di Marie-Dominique Chenu e di don Nino Franco che sarà presentata sabato 22 settembre 2018, alle ore 20, nella basilica collegiata di san Sebastiano. Il testo ricostruisce “l’identità e la teologia del padre domenicano Marie-Dominique Chenu attraverso le conversazioni e il fitto scambio epistolare – dal 1979 al 1988 – con Antonino Franco, il quale ne ricorda l’itinerario e la formazione, dai primi studi agli anni di Le Saulchoir. Anni in cui prese forma la riflessione teologica sulla parola di Dio, sulla fede, sulla Chiesa e sulla sua presenza nel mondo. Il teologo francese partecipò da “esterno” al Concilio Vaticano II – sperando in un risveglio della presenza missionaria della Chiesa nel mondo e un ritorno alle origini – ed ebbe un ruolo centrale nell’approvazione della Costituzione pastorale Gaudium et Spes. Completano il volume l’inedita corrispondenza con il teologo tedesco Karl Rahner, riguardante la polemica sui documenti conciliari, e il testo del “Progetto di dichiarazione” iniziale, messaggio al mondo che suggeriva un dialogo maggiore tra l’istituzione ecclesiastica e gli uomini.”
Organizzato dal MEIC di Acireale in collaborazione con la stessa Basilica, l’incontro prevede gli interventi, oltre che di don Nino Franco, anche di don Vittorio Rocca decano della basilica, Michele Lucchesi, docente di greco nella facoltà teologica di Torino e di Sebastiano Vecchio, ordinario di filosofia e teoria dei linguaggi nell’Università di Catania. L’incontro è aperto a tutti. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi