CATANIA. MASTER SU MATRIMONIO E FAMIGLIA “AMORIS LAETITIA”
Un Master di I livello in Consulenza matrimoniale e familiare proposto in particolare agli Uffici diocesani per le Famiglie. Si tratta di un programma post-laurea offerto dal Centro studi su matrimonio e famiglia “Amoris laetitia” dello Studio Teologico S. Paolo.
Gli organizzatori si propongono di fornire ai corsisti una panoramica completa su matrimonio e famiglia, partendo dalle grandi aree scientifiche: scienze umane, scienze sociali, comunicazione e teologia; di garantire una formazione puntuale attraverso una adeguata metodologia che consentirà ai corsisti di valutare, educare e consigliare sul normale sviluppo delle relazioni coniugali e familiari, tenendo conto dei diritti umani e l’uguaglianza tra uomini e donne. Si intende, infine, promuovere il rispetto dei diritti umani, le pari opportunità, contrastare la discriminazione ed il difficile accesso ai diritti primari per le persone con disabilità, in base ai valori di una cultura della pace e della vita.
Il Master si rivolge a studenti italiani o stranieri che abbiano conseguito un grado accademico in discipline ecclesiastiche, a professionisti del mondo del diritto, della psichiatria, della psicologia, della sociologia, della mediazione familiare, dell’assistenza sociale e insegnanti di religione che desiderano aggiornare il loro profilo professionale. [01]
29 novembre, 202509:00 - 17:00 Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia
In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi