Continua il processo di definizione della Curia diocesana: il vescovo di Cefalù, mons. Giuseppe Marciante, ha infatti provveduto alla istituzione del Servizio pastorale giovanile vocazionale e del Servizio pastorale Turismo, Tempo Libero, Sport e Apostolato del Mare. Di quest’ultimo è stato nominato responsabile mons. Rosario Dispenza, in atto parroco a Lascari nelle parrocchie San Michele Arcangelo e Maria SS. Assunta. Il vescovo ha anche approvato lo Statuto della Consulta diocesana per l’Arte Sacra, i Beni culturali e l’Edilizia di culto.
E’ stata ricostituita la Consulta diocesana per l’Arte Sacra, i Beni Culturali e l’Edilizia di Culto, della quale fanno parte: don Mattero Castiglione, in qualità di presidente; Valerio Di Vico, archeologo e vice presidente; Massimo Trobia, architetto e segretario; mons. Cosimo Leone, responsabile del Servizio pastorale Musica per la Liturgia; can. Domenico Messina, responsabiledel Servizio pastorale liturgica; don Pietro Piraino, responsabile dell’Archivio storico diocesano; Marco Failla, storico dell’arte; Franco Fazzio, restauratore; Vincenzo Blando, ingegnere.
Responsabile del Servizio pastorale Arte per la Liturgia è don Matteo Castiglione, in atto amministratore parrocchiale a Bompietro e Locati nelle parrocchie SS. Apostoli Pietro e Paolo e Sacra Famiglia, mentre responsabile dell’Ufficio tecnico ed Edilizia di Culto è Massimo Trobia.
Nominato anche il responsabile dell’Ufficio Legati mons. Sebastiano Scelsi, in atto presidente del Capitolo della cattedrale e responsabile del Servizio religioso presso la “Fondazione Istituto G. Giglio” di Cefalù. Le nomine hanno esecutività immediata e sono ad nutum Episcopi. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi