AGRIGENTO. DAL 28 GIUGNO LA FESTA PATRONALE DI SAN CALOGERO
Un carrello spinto dai devoti al posto del camion sul quale di solito viene posta la statua di san Calogero per la processione serale, dalla Chiesa dell’Addolorata al Santuario. È la novità di quest’anno per la festa del patrono di Agrigento, che si svolge dal 28 giugno all’8 luglio 2018. A spingere il carro saranno famiglie, genitori con i figli, ma anche anziani e giovani agrigentini, che “porgeranno la spalla a san Calogero”. “Quando il nostro santo va in processione – dice don Giuseppe Veneziano al settimanale diocesano L’Amico del Popolo – tutti vorrebbero portarlo in spalla. Questo porgere la spalla è il gesto di Gesù e vogliamo imitarlo. Quando porgiamo la spalla alle necessità dei nostri fratelli, sperimentiamo con stupore e gratitudine che Dio pone la spalla a noi. Questo gesto – aggiunge – vuole essere un richiamo a condividere il ‘peso’ soprattutto pensando che, come uomini e ancor più come cristiani, dobbiamo aiutarci a portare i pesi gli uni degli altri per sperimentare la gioia della fraternità”. Momento centrale le due processioni serali, domenica 1° luglio, alle 21, con la partecipazione dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti, e domenica 8 luglio. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi