PALERMO. “GIOVANNI BATTISTA SIDOTI, MISSIONARIO E MARTIRE IN GIAPPONE”
Sarà il professore universitario Aldo Tollini dell’Università “Ca’ Foscari” di Venezia a presentare, mercoledì 30 maggio, alle ore 18.30, nel salone “Fillangieri” presso il Palazzo arcivescovile di Palermo, il libro di don Mario Torcivia “Giovanni Battista Sidoti. Palermo, 22 agosto 1667 – Tokyo 27 novembre 1715, missionario e martire in Giappone” edito dalla Rubbettino. Alla presentazione, moderata dal preside dello studio teologico San Paolo di Catania, interverrà l’arcivescovo di Palermo mons. Corrado Lorefice.
Il libro di Torcivia, su base di numerose fonti inedite, racconta l’avvincente biografia del vicario apostolico in Giappone Giovanni Battista Sidoti. Quasi sconosciuto in Italia, ma molto noto in quella terra dove i cattolici lo considerano un martire, Sidoti è l’ultimo missionario europeo dell’età moderna che riuscì a mettere piede in un Paese allora chiuso al resto del mondo. Già prete, si trasferì a Roma dove si laureò in utroque jure per poi, spinto da zelo missionario, farsi inviare da Propaganda Fide nel paese del Sol Levante. Nel 1708 fu arrestato e trasferito prima a Nagasaki e poi a Tokyo, dove venne interrogato dal neoconfuciano Hakuseki Arai, consigliere dello shogun. Condannato al carcere a vita fu lasciato morire per aver battezzato i suoi due servitori. Le sue ossa sono state ritrovate a Tokyo nel 2014. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi