Nell’ambito delle iniziative organizzate dalla Diocesi di Caltanissetta, Ufficio Edilizia di culto, per coinvolgere la comunità locale nella progettazione e nell’accoglimento di una nuova chiesa, si inserisce questo incontro programmato per mercoledì 16 maggio 2018.
I relatori sono chiamati a guidare la riflessione sul rapporto tra l’edificio chiesa e la comunità che la vive. Il tema verrà affrontato da diverse angolature: il vescovo mons. Mario Russotto relazionerà sul “costruire la dimora”; il direttore dell’Ufficio regionale per l’Edilizia di culto, don Fabio Raimondi, presenterà il volume scritto da Andrea Longhi dal titolo “Storie di chiese, storie di comunità”;Andrea Longhi spiegherà il rapporto tra committenti, progettisti e comunità. Infine, negli ultimi due interventi, verrà illustrato, da parte di chi lo ha realizzato, il progetto di una nuova chiesa mentre, successivamente, Giuseppe Di Vita illustrerà il percorso che la comunità locale sta compiendo.
L’incontro avrà inizio alle ore 16.00 e si svolgerà presso il Museo diocesano “Giovanni Speciale”, in viale Regina Margherita, 29, a Caltanissetta e terminerà alle ore 19.30.
Sono previsti Crediti formativi professionali per ingegneri e architetti. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi