CALTANISSETTA. “LA PROFEZIA DEL LAICO NELLA STORIA”
La Consulta diocesana delle Aggregazioni laicali promuove un incontro formativo sull’impegno del laicato. La segretaria Antonietta Puzzo ha convocato i rappresentanti di gruppi, movimenti ed associazioni per giovedì 15 febbraio 2018, alle 18, nel salone del Museo diocesano del Seminario. A guidare la riflessione Giuseppe Savagnone, direttore dell’Ufficio per la Pastorale della Cultura dell’Arcidiocesi di Palermo che interverrà sul tema “La profezia del laico nella storia”. Si tratta del secondo degli incontri di formazione che la Consulta ha scelto di dedicare all’approfondimento dei documenti conciliari ed in particolare dell’Esortazione Apostolica “Christifideles laici” di San Giovanni Paolo II. Il primo incontro è stato curato da padre Cologero Panepinto con un focus sulla diversità e complementarietà nella comunione organica che caratterizza l’identità del laico credente.
L’ultimo incontro previsto si terrà, poi, il 10 marzo con la partecipazione di Ina Siviglia che parlerà de “I fedeli laici testimoni della fede in un mondo secolarizzato”. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi