AGRIGENTO. FESTA DI SAN GERLANDO CON LE COMUNITA’ DEL BELICE
Dal 19 al 26 febbraio 2018 l’arcidiocesi di Agrigento celebrerà il patrono, San Gerlando, portandone il reliquiario, custodito presso il museo diocesano, nelle comunità del Belìce, colpite 50 anni fa dal terremoto. Resterà in quelle zone dal 19 al 23 febbraio. In programma, anche diversi momenti culturali, come la mostra fotografica “Reflex cathedra”, che sarà allestita, sabato 24 febbraio, nella chiesa di san Lorenzo, ad Agrigento. I maggiori fotografi siciliani esporranno i loro scatti sulla cattedrale agrigentina. Al Mudia di via Duomo, dal 23 al 27 febbraio, sarà allestita la mostra “L’abito liturgico è un compito. Dalla pianeta alla casula”. Sempre al Mudia, il 20 e il 22 febbraio, l’associazione “Ecclesia viva” terrà i laboratori sulla figura di San Gerlando.
Nel giorno della memoria del santo, la diocesi di Mileto, dove San Gerlando fu primicerio del Capitolo, ha organizzato un pellegrinaggio guidato dal vescovo Luigi Renzo. Il momento centrale dei festeggiamenti sarà il 26 febbraio. Alle 16 si svolgerà la processione con il busto reliquiario del santo per le vie della città. Alle 17.30 la messa nella chiesa di Sant’Alfonso, presieduta da mons. Renzo e concelebrata dall’arcivescovo di Agrigento, il card. Francesco Montenegro. Al termine, la processione continuerà verso la cattedrale con l’offerta dell’olio per la lampada di San Gerlando da parte delle comunità ecclesiali del Belìce. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi