PALERMO. SCUOLA DIOCESANA DI FORMAZIONE PER CATECHISTI
L’Ufficio catechistico diocesano, diretto da don Giuseppe Vagnarelli, organizza la Scuola diocesana di formazione per catechisti destinata ad aspiranti catechisti, catechisti di giovane esperienza, catechisti che desiderano aggiornare la propria formazione. Per essere ammessi occorre la lettera di presentazione del parroco che attesti il possesso dei requisiti spirituali e morali, l’appartenenza attiva e responsabile alla comunità cristiana e il servizio pastorale svolto o che si intende far svolgere al candidato. Inoltre occorre l’attestato di merito della Scuola Teologica di Base (già conseguito o da conseguire nel corso dell’anno 2018) ovvero altro titolo equipollente (o superiore) di formazione teologica ovvero attestato di servizio come insegnante di religione cattolica. La Scuola ha una durata biennale: nel primo anno si lavora principalmente sulla maturazione della propria esperienza cristiana in corrispondenza della specifica vocazione al ministero di catechista. Si riceve una formazione fondamentale e comune a tutti i catechisti. Nel secondo anno si mira all’acquisizione delle competenze necessarie al servizio catechistico a cui si è destinati, scegliendo tra le diverse specializzazioni (catechesi dei fanciulli, degli adolescenti e giovani, degli adulti). La formazione si articola in 36 incontri (14 nel primo anno e 22 nel secondo anno) con stile laboratoriale e si svolgerà nella Parrocchia di Santa Caterina da Siena a Palermo ogni giovedì dalle ore 16.30 alle 19. L’inizio delle lezioni è previsto il 1 febbraio 2018 alle ore 16. [01]
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
Condividi