RAGUSA. “LA MEMORIA E L’ORGOGLIO… DEL POPOLO DI DIO IN CAMMINO”
E’ con un ricco cartellone di celebrazioni che Ragusa ricorda il 325° anniversario del terremoto del 1693. In questa quarta edizione della memoria, tra le diverse iniziative, un evento presso la Biblioteca diocesana e una fiaccolata organizzata congiuntamente dalla Cattedrale San Giovanni Battista, dalla parrocchia della Chiesa Madre San Giorgio e dai rispettivi Comitati festeggiamenti e Associazioni.
Il cartellone cittadino delle iniziative ha per tema “La memoria e l’orgoglio”. I referenti nei vicariati dell’Ufficio Comunicazioni Sociali hanno stilato, inoltre, una Mappa delle principali celebrazioni in Diocesi per ricordare il 325° anniversario del sisma.
Sulla pagina facebook della Diocesi di Ragusa è possibile trovare aggiornamenti, immagini e video di molti dei momenti celebrativi, coma la Fiaccolata che si è svolta giovedì 11 gennaio. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi