PALERMO. CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN BIOETICA E INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE
L’Istituto Studi Bioetici “Salvatore Privitera”, diretto da Salvino Leone, organizza un corso di alta formazione in Bioetica e insegnamento della Religione. Il corso, dalla durata di 40 ore, si suddivide in 12 incontri da 3 ore l’uno ed è rivolto a docenti di religione e insegnanti per un massimo di 20 partecipanti.
Le lezioni saranno tenute dai docenti: Vincenzo Bussa, Pietro Cognato, Rita Duca, Giulia Isgrò, Myriam Leone, Maria Lo Presti, Francesca Massara, Franco Mogavero, Antonella Pellerito, Francesca Puleo, Vincenzo Sansone, Antonio Todaro.
Secondo il programma si affronteranno i seguenti argomenti: Storia dell’etica applicata alla pedagogia; Educazione e morale: l’insegnabilità della morale a scuola; I fondamenti pedagogici dell’educazione morale; Etica ed etiche? Quale paradigma utilizzare; legislazione sull’IRC ed etica: possibilità e criticità; Strutture scolastiche e insegnamento dell’etica; Quali contenuti etici insegnare; Il rapporto tra IRC ed etica negli altri Paesi dell’area euro-mediterranea; Lo sviluppo della coscienza morale come compito pedagogico; Metodologia dell’insegnamento etico; Guida alla lettura e decodificazione delle opzioni morali trasmesse dai media; Insegnamento dell’etica e nuovi linguaggi pedagogici (cinema, letteratura, teatro).
Per informazioni ed iscrizioni è possibile contattare l’Istituto Studi Bioetici “S. Privitera”, che ha sede in Corso Vittorio Emanuele, 463 – Palermo.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi