RAGUSA. “QUANDO IL RAPPORTO FRA MEDICO E PAZIENTE RENDE PIU’ EFFICACE LA TERAPIA”
“La celebrazione annuale di San Luca Evangelista vuole essere per tutti noi uno strumento e l’occasione per ravvivare la nostra attenzione quotidiana verso chi è sofferente”. Così don Giorgio Occhipinti, dell’Ufficio per la Pastorale sanitaria della Diocesi di Ragusa, presenta l’incontro destinato ai medici e agli operatori sanitari in programma mercoledì 18 ottobre 2017. A guidare la riflessione sarà il Commissario dell’ASP di Ragusa, Salvatore Lucio Ficarra, che approfondirà il tema: “Quando il rapporto fra medico e paziente rende più efficace la terapia”. L’Ufficio diocesano ribadisce l’importanza del “sensibilizzare il popolo di Dio e, di conseguenza, le molteplici istituzioni sanitarie e cattoliche e la stessa società civile, alla necessità di assicurare la migliore assistenza agli infermi per a favorire l’impegno sempre più prezioso del volontariato, nonché di quanti vivono ed operano accanto a chi soffre”. L’incontro si svolgerà a mezzogiorno presso la Nuova Sala Conferenze (ex cappella) – Sede ASP (Piazza Igea). [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi