CATANIA. CHIESA IN FESTA PER IL GIUBILEO DELL’ARCIVESCOVO
La Chiesa di Catania ha festeggiato l’arcivescovo mons. Salvatore Gristina, nel 25° della sua consacrazione episcopale, ricevuta il 3 ottobre 1992 nel Duomo di Palermo per l’imposizione delle mani del card. Salvatore Pappalardo. Il presule, rieletto recentemente presidente della Conferenza Episcopale Siciliana, incontrando i giornalisti, ha ricordato i predecessori Luigi Bommarito, Domenico Picchinenna, Guido Luigi Bentivoglio, Carmelo Patané nonché il Beato card. Dusmet e i cari familiari defunti.
Nella Cattedrale, gremita dei fedeli di 157 parrocchie, il giubilato, cui Papa Francesco ha indirizzato una lettera di lode per il servizio pastorale svolto, ha presieduto la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento con 27 vescovi, tra i quali i cardinali Salvatore De Giorgi e Paolo Romeo, e il proprio presbiterio, alla presenza di autorità civili e militari, di sindaci del territorio, degli Ordini del Santo Sepolcro e di Malta e dell’Iman di Sicilia. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi