PALERMO. ECUMENISMO E DIALOGO INTERRELIGIOSO IL PROGRAMMA DELL’ANNO 2017/2018
E’ stato predisposto il programma di massima della pastorale dell’Ecumenismo e del dialogo interreligioso per l’anno 2017/2018 che s’inizia venerdì 1 settembre 2017 con la Giornata del creato. Questi gli altri appuntamenti: Venerdì 27 ottobre 2017, ore 18.30
Giornata del dialogo Islamo – Cristiano; Martedì 12 dicembre 2017, ore 17.30
Palazzo Steri – Hannukka (Festa delle Luci); Venerdì 12 gennaio 2018
Memoria dell’espulsione degli Ebrei dalla Sicilia; Mercoledì 17 gennaio 2018, ore 18.30
Giornata del dialogo Ebraico – Cristiano; Martedì 23 gennaio 2018, ore 18.30
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani; Venerdì 26 gennaio 2018, ore 18.30
Giornata del Padre Nostro a conclusione della Settimana per l’Unità dei Cristiani a cura del “Movimento Presenza del Vangelo”; Sabato 17 febbraio 2018
La Chiesa valdese ricorda il 170° anniversario della concessione delle libertà civili avvenuta il nel 1848; Venerdì 2 marzo 2018
Primo Venerdì di Marzo – Giornata mondiale di Preghiera Ecumenica delle donne; Martedì 21 marzo 2018, ore 18.30
Incontro in preparazione alla Pasqua (1/4/2018) (8/4/2018 Ortodossa) nella Chiesa Avventista del Settimo Giorno di via Gioacchino Di Marzo, 25; Sabato Santo 31 marzo 2018
Pasqua Ebraica (Si celebra venerdì 30 marzo 2018) Cena Pasquale; Mercoledì 16 maggio 2018
Inizio del Ramadan Islamico; Martedì 15 maggio 2018, ore 18.30
Incontro in preparazione alla Pentecoste (20/5/2018) – (27/5/2018 Ortodossa). [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi