Sabato 3 giugno 2017 la città di Messina e tutta l’Arcidiocesi si stringe attorno alla sua celeste patrona,S. Maria della Lettera. Alle ore 11, nella Basilica Cattedrale, il solenne pontificale presieduto dall’arcivescovo metropolita mons. Giovanni Accolla. In serata, alle ore 18, l’inizio della processione cittadina. Data la coincidenza con la solennità di Pentecoste, alle ore 20.30, la solenne celebrazione eucaristica vespertina della Vigilia di Pentecoste sarà presieduta da mons. Giuseppe La Speme, delegato per la Basilica cattedrale.
A partire già da giovedì 25 maggio, diversi appuntamenti hanno segnato il cammino verso la celebrazione della grande festa patronale. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi