“Gioventù migrante, l’ultima spiaggia” è il titolo scelto per l’incontro promosso per venerdì 26 maggio 2017 dal clan del gruppo scout Agesci Comiso 1 con il patrocinio del Comune. All’incontro interverranno membri comunali ed esponenti di associazioni che operano nel settore, appunto, delle migrazioni e dell’accoglienza. Tra i relatori anche Alessandro Guastella, coordinatore dell’equipe del progetto SPRAR “Accoglienza casmenea” del Comune di Comiso, gestito dalla Fondazione San Giovanni Battista. “Siamo lieti di prendere parte a questa iniziativa – spiega Guastella – perché giunge a completamento di un percorso di reciproca conoscenza che ha visto impegnati i nostri giovani migranti con i ragazzi scout. Un incontro tra identiche generazioni che convivono in uno stesso luogo con la differenza di avere alle spalle un percorso diverso, ma un sogno comune per il futuro”. [01]
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
Condividi