RAGUSA. CARITAS: MIGRANTI E OPERATORI IN UN TORNEO DI CALCIO A CINQUE
Gli ospiti dei centri Sprar (Sistema di protezione dei richiedenti asilo e rifugiati) e Cas (Centro di accoglienza straordinario) sfidano quanti si occupano della loro accoglienza in un torneo a calcio a 5. Lo organizza la Fondazione San Giovanni Battista che, per la Diocesi di Ragusa, gestisce le strutture. “Il torneo si svolgerà tra maggio e giugno 2017, in due fasi: la prima – spiega Roberto Chiaramonte, responsabile del CAS Tresauro – con due gironi all’italiana e la seconda con la formula dei Play-off. Vista la grande adesione dei nostri ragazzi – aggiunge -, siamo riusciti a comporre dieci squadre. Ognuna di esse vedrà impegnati anche gli operatori dei centri accoglienza in uno spirito di condivisione che siamo certi potrà rappresentare un elemento positivo”.
“Quali che saranno i risultati delle partite – aggiunge Tito Licitra, responsabile del Cas Borgo La Croce – siamo consapevoli che l’obiettivo più importante è quello di coinvolgere i migranti e noi stessi in una attività educativa. Lo sport ha una valenza universale attraverso la quale contiamo di sviluppare in ognuno dei partecipanti valori importanti come l’impegno, il rispetto, la lealtà”.
Il torneo, oltre ad offrire una occasione di svago e interazione, premia anche l’impegno dei richiedenti asilo: sono stati, infatti, loro a realizzare il campetto dove si svolgeranno le partite. [01]
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi