PIAZZA ARMERINA. “PRESTITO DELLA SPERANZA”: MICROCREDITI PER 100 MILIONI DI EURO
E’ partita la terza fase del progetto di microcredito “Prestito della Speranza”, avviato nel 2009 dalla Conferenza Episcopale Italiana, per l’erogazione di finanziamenti alle famiglie in stato di vulnerabilità economica e sociale e alle micro-imprese escluse dall’accesso al credito ordinario. L’accordo è stato presentato il 26 febbraio da Caritas e Banca Intesa e prevede 25 milioni a garanzia di un ammontare complessivo di microcrediti per 100 milioni di euro. Alcune novità potrebbero, inoltre, sostenere soggetti finora rimasti esclusi.
La platea dei destinatari da sostenere viene estesa e tenta di arrivare a situazioni tali che prevengano la criticità estrema, quindi vengono considerati sostenibili tutti i soggetti in condizione di vulnerabilità economica e sociale come famiglie, certo, ma anche disoccupati, poveri, anziani al minimo pensionistico, debitori di utenze di agenzie di servizio e anche semplici giovani coppie che non riescono a trovare risorse per mettere su casa. A gestire le richieste sarà, come in passato, il Centro d’ascolto della Caritas diocesana di Piazza Armerina. L’istruttoria passerà quindi alle filiali del gruppo Intesa Sanpaolo aderenti al progetto. Per ogni ulteriore informazione il nostro centro d’ascolto è a vostra disposizione. Sul sito della Caritas diocesana è possibile consultare la scheda sintetica, a cura di Salvatore Farina, del progetto “Prestito della Speranza”, che è costituito da risorse della Cei provenienti dall’8xMille. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi