Giovedì 4 maggio 2017, alle ore 19, nel salone San Giovanni Paolo II del Santuario Madonna delle Lacrime, a Siracusa, si terrà il convegno “Cristiani in Medio Oriente: la loro persecuzione, la nostra indifferenza”, organizzato dalla Fondazione di diritto pontificio “Aiuto alla Chiesa che soffre”, in collaborazione con la Biblioteca Alagoniana. Presenzierà mons. Salvatore Pappalardo, arcivescovo di Siracusa. L’incontro, moderato dal rettore del santuario Madonna delle Lacrime, don Aurelio Russo, si aprirà con l’intervento di Alessandro Monteduro, direttore di Acs Italia, su “Il dramma dei cristiani in Siria e in Iraq dal 2011”. Sono passati ormai sei anni dall’inizio della crisi in Siria, dove “Aiuto alla Chiesa che soffre” ha sostenuto i cristiani con progetti per un totale di 17.786.401 euro. Il direttore di Acs Italia si farà portavoce degli “appelli accorati” che dai martoriati Paesi giungono ogni giorno alla Fondazione e parlerà del suo recente viaggio nel Nord dell’Iraq, nei territori appena liberati dall’occupazione dell’Isis. Dall’inizio dell’avanzata dello Stato Islamico nel giugno 2014, “Aiuto alla Chiesa che Soffre” ha finanziato in Iraq progetti per oltre 29,2 milioni di euro a beneficio dei cristiani perseguitati e ha varato un “Piano Marshall” per ricostruire i villaggi cristiani della Piana di Ninive. “Aiutare i cristiani iracheni a vivere in patria, come loro desiderano – spiega Monteduro -, rappresenta la speranza che si imporrà sull’orrore prodotto dall’Isis”. [01]
29 novembre, 202509:00 - 17:00 Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia
In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi