“L’impegno degli uomini e delle donne di buona volontà per essere ‘costruttori di pace’, per i credenti la convinzione che la religione ‘non è un problema, ma un’opportunità’ per la promozione umana e dei diritti umani quali: la giustizia, la pace, la solidarietà, la salvaguardia del creato”. Così si legge in una nota stampa che annuncia un momento di preghiera interreligiosa che, “dalla periferia di Messina, dal Dazio-Giostra ‘quartiere difficile e di frontiera’ si alzerà per la pace e per il prossimo G7 che si svolgerà a Taormina”.
Il momento di preghiera si svolgerà domenica 30 aprile 2017, alle ore 11, nel cortile del Convento San Domenico, in via Manzoni, e sarà guidato da padre Giovanni Calcara, parroco di San Domenico e da Dario Tomasello, segretario del Centro islamico di Messina. [01]
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi