PALERMO. MEETING TRANSCULTURALE SU “SALUTE, RELIGIONI E CULTURE”
L’Acos, Associazione cattolica Operatori sanitari, l’Ipasvi e l’Avulss di Palermo organizzano un meeting dedicato al tema “Salute, religioni e culture”. L’appuntamento, dal carattere transculturale, si svolgerà presso l’Oasi Baida, a Palermo, venerdì 12 maggio 2017.
“La presenza in Italia di oltre cinque milioni di immigrati, disegna il volto di una Nazione che sta cambiando e una popolazione multiculturale e multireligiosa può rappresentare una opportunità ad essere occasione di crescita e motivo di riflessione per tutto il paese. L’Ospedale – spiegano gli organizzatori – è crocevia dell’umanità e al suo interno, è sempre più significativa la presenza di malati di altre culture religiose che è bene conoscere sia per la loro ricca tradizione, sia come presupposto per il dialogo e la promozione della cultura dell’incontro. Il bisogno di salute non conosce lingua, colore, religione, ma è un diritto dell’uomo indipendentemente dalla provenienza, dai valori di cui è portatore e dalla fede professata, i professionisti della salute sono chiamati a prendersi cura dell’uomo malato nella sua globalità, rispettandone la cultura ed i valori”.
Il meeting prevede relazioni, ma anche tavole rotonde e momenti di confronto.
Il programma in dettaglio:
Ore 8:30 – Accoglienza e accredidamento
Ore 9:00 – Saluto del Presidente del Collegio IPASVI di Palermo
Ore 9:15 – Introduzione ai lavori, a cura di Vittorio Salerno, Presidente ACOS
Ore 9:30 – Rapporto sull’immigrazione “La Medicina Transculturale” di Mario Affronti, responsabile U.O. Medicina delle Migrazioni Policlinico – Università Palemro
Ore10:15 – Pluralismo religioso e sfide della contemporaneità, di Elisabetta Di Giovanni Ricercatrice di Antropologia – Università degli Studi Palermo
Ore 10:45 – Break
Ore 11:15 – “Umanizzazione dei luoghi di cura: la cura dei contesti” di p. Rosario Messina, Ministro degli Infermi “Camilliano”
Ore 11:45 – Esperienze a confronto – Sorella Anna Di Marzo – ispettrice regionale. II.VV .C.R.I
– Mario Sedia – vicedirettore Caritas, arcidiocesi di Palermo
– Caterina Coffaro, mediatrice linguistica e culturale AVULSS -Palermo
– Giulio Giustino – L’esperienza infermieristica nei centri di accoglienza
Ore 13:00 – Pausa Pranzo
Ore 14:30 – “Nascita ed evoluzione del Nursing transculturale” di Alessandro Stievano
Ore 15:00 – “Ricerche infermieristiche transculturale in Italia”, di Alessandro Stievano
Ore 16:30 – Tavola rotonda – “La salute e cura nella società multietnica” – moderatrice Laura Compagnino
Voce alle religioni: Cristiana – Ebraica – Islamica – Buddista.
Con questa iniziativa, si intende non solo approfondire le tematiche degli approcci ai problemi di salute ed assistenza nei confronti della “Persona Multietnica”, ma, lasciandosi stimolare dalle sfide che la società pone, si vuole indicare piste di riflessione e stili concreti di proporsi ed operare in campo medico nei confronti di uomini e donne di etnia, cultura e religione differenti.
Destinatari del meeting sono tutte le figure sanitarie e i volontari, ai quali sarà rilasciato attestato di partecipazione. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi