CALTANISSETTA. MUSEO DIOCESANO: UNA NUOVA OPERA ARRICCHIRA’ LE SALE
Mercoledì 29 marzo 2017, alle ore 18.30, nei locali del Museo diocesano del Seminario vescovile “G. Speciale” di Caltanissetta, alla presenza del vescovo mons. Mario Russotto, di Vincenzo Caruso, soprintendente BB.CC.AA., e delle Autorità cittadine, si svolgerà la cerimonia di donazione, da parte di Emanuele Limuti, di un dipinto che deriva da modelli del pittore spagnolo José de Ribera (1591-1652), di notevoli dimensioni e di particolare bellezza e valore artistico.
L’importante donazione vuole essere, come ha spiegato Limuti, “un gesto d’amore verso la Città e un contributo concreto per la riaffermazione della speranza nella sua rinascita nel momento in cui attraversa una delle di più gravi crisi della sua storia. Aprire alla condivisione di tutti la intensa emozione che promana dalla bellezza, dall’armonia e dai colori di un’opera d’arte – ha aggiunto Limuti – contribuisce a creare un momento unificante dell’intera Città per uno sforzo verso un futuro migliore e testimonia ai, purtroppo sempre più numerosi, giovani figlioli lontani, l’esistenza di tante bellezze e di valori che arricchiscono la nostra terra e che la fanno degna di essere vissuta”.
Intervengono: Barbara Mancuso, docente di Storia dell’arte moderna, Università di Catania, e Daniela Vullo, dirigente della Sezione per i Beni architettonici e storicoartistici della Soprintendenza BB.CC.AA. di Caltanissetta.
Durante l’incontro, Emanuele Limuti leggerà alcuni passi del Vangelo e di letteratura pertinenti. La lettura sarà intervallata da brani d’epoca eseguiti dal flautista maestro Salvatore Vella.
Il quadro sarà subito dopo collocato in una delle sale del Museo diocesano in maniera da consentirne la visione a cittadini, artisti e studiosi. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi