MAZARA DEL VALLO. CATALOGAZIONE E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI ECCLESIASTICI
C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi al master di I livello in Catalogazione e conservazione dei Beni culturali ecclesiastici, a cui la diocesi di Mazara del Vallo ha concesso patrocinio e accoglienza per tirocini.
Il master ha per titolo “Cataloga l’arte e metti in ordine la storia” ed è stato presentato dal Dipartimento di Arti visive dell’Accademia di Belle arti e di restauro “Abadir”.
Il Master è in partenariato con la Diocesi di Mazara del Vallo, l’Officina di Studi Medievali e il Museo diocesano di Mazara ed ha patrocinio del Pontificio Ufficio della Cultura, dell’ERSU e dell’assessorato alle Attività produttive della Regione Siciliana.
Il Master si prefigge di formare operatori con competenze specifiche per il censimento e la descrizione nell’ambito dei Beni culturali ed artistici ecclesiastici e si rivolge in particolare ai giovani laureati dipendenti di musei diocesani, gallerie e forze dell’ordine. Il Master intende fornire competenze professionali per i responsabili dei centri di documentazione: i musei, le biblioteche, gli archivi, gli uffici culturali delle Diocesi, alle forze dell’ordine che si occupano del recupero e tutela del patrimonio, con lo scopo di riservare un’attenzione particolare alla catalogazione e alla valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico. Inoltre, il dipartimento Abadir ha voluto dare l’opportunità di agevolare le fasce di reddito più basse esonerando gli aventi diritto dalla tasse di iscrizione e bandendo tre borse di studio per studenti italiani e tre per studenti provenienti dalla comunità europea. Le iscrizioni al Master sono aperte fino al 20 marzo 2017 e le lezioni si avvieranno il 3 aprile per concludersi il 30 marzo 2018. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi