PALERMO. BIAGIO CONTE: A PIEDI, CON LA CROCE IN SPALLA, FIN DAI TERREMOTATI AD AMATRICE
Per la Quaresima Biagio Conte, fondatore della missione “Speranza e Carità” prende la Croce sulle spalle e si reca a piedi ad Amatrice, dai terremotati, “per testimoniare l’amore verso il prossimo, annunciare la conversione e l’attenzione ai poveri”. Un cammino che avrà inizio il 5 marzo, prima domenica di Quaresima appunto, dal luogo in cui si è interrotto quello precedente, cioè Roma, dove lo scorso luglio il missionario laico ebbe l’opportunità di incontrare Papa Francesco. Partendo da San Pietro domenica prossima, dopola messa, fratel Biagio, con il suo saio verde e il bastone, si dirigerà verso le zone terremotate e poi risalirà la penisola portando la Croce in tutti i luoghi del dolore.
Dopo Amatrice, Biagio Conte sarà a Norcia ed Assisi. Prima di partire fratel Biagio ha chiesto a tutti gli amici della missione Speranza e Carità di sostenere don Pino e i fratelli e le sorelle che restano a Palermo nel portare avanti le varie attività che, in questo periodo di grande emergenza, non possono essere rallentate. Biagio Conte, che guida le tre comunità di accoglienza per circa mille migranti, poveri, senzatetto, ha già lasciato per qualche mese la missione la scorsa primavera per attraversare a piedi tutto il sud Italia fino a Roma, macinando chilometri con un paio di sandali e la forza della preghiera. [01]
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
Condividi