PALERMO. “IL CANTO DELLE ACCLAMAZIONI DEL POPOLO E IL DINAMISMO DELLA FEDE CELEBRATA”
“Il canto delle Acclamazioni del Popolo e il dinamismo della Fede celebrata” è il tema dell’annuale corso di formazione per gli animatori della musica e del canto, organizzato dalla sezione Musica della Commissione liturgica diocesana diretta da Valeria Trapani. L’appuntamento avrà luogo nella Casa diocesana di Baida il 15 gennaio 2017. Il programma prevede: ore 9 – Preghiera di inizio presieduta dall’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice; ore 9.30 – “Il canto delle Acclamazioni del Popolo e il dinamismo della Fede celebrata”, relazionerà don Domenico Messina, direttore dell’Ufficio liturgico della diocesi di Cefalù, e docente presso la Facoltà teologica di Sicilia ore 12 – Celebrazione Eucaristica; ore 13 – Pranzo; ore 15 – Laboratori:
“Vocalità” con il maestro Pietro Gizzi, del Conservatorio “Vincenzo Bellini di Palermo;
“Il canto del Preconio pasquale”, con il maestro Mauro Visconti, del Conservatorio “Vincenzo Bellini di Palermo; ore 17 – Sintesi dei lavoratori e conclusioni. [01]
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi