PALERMO. “IL CANTO DELLE ACCLAMAZIONI DEL POPOLO E IL DINAMISMO DELLA FEDE CELEBRATA”
“Il canto delle Acclamazioni del Popolo e il dinamismo della Fede celebrata” è il tema dell’annuale corso di formazione per gli animatori della musica e del canto, organizzato dalla sezione Musica della Commissione liturgica diocesana diretta da Valeria Trapani. L’appuntamento avrà luogo nella Casa diocesana di Baida il 15 gennaio 2017. Il programma prevede: ore 9 – Preghiera di inizio presieduta dall’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice; ore 9.30 – “Il canto delle Acclamazioni del Popolo e il dinamismo della Fede celebrata”, relazionerà don Domenico Messina, direttore dell’Ufficio liturgico della diocesi di Cefalù, e docente presso la Facoltà teologica di Sicilia ore 12 – Celebrazione Eucaristica; ore 13 – Pranzo; ore 15 – Laboratori:
“Vocalità” con il maestro Pietro Gizzi, del Conservatorio “Vincenzo Bellini di Palermo;
“Il canto del Preconio pasquale”, con il maestro Mauro Visconti, del Conservatorio “Vincenzo Bellini di Palermo; ore 17 – Sintesi dei lavoratori e conclusioni. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi