PALERMO. “PIETRE VIVE”: VISITE GUIDATE E GRATUITE A CASA PROFESSA
La comunità giovanile “Pietre vive”, dedicata all’annuncio della Buona notizia nei luoghi d’arte, promuove la visita guidata e gratuita presso al Chiesa del Gesù, Casa Professa, a Palermo. L’appuntamento è per sabato 26 novembre 2016 e si propone come “un’esperienza di visita nuova della bella chiesa dedicata alla venerazione del nome di Gesù”. I giovani di Pietre Vive saranno presenti all’interno della chiesa, dalle ore 10:00 alle 13:00, per “un percorso spirituale che annuncia e rivela “il Vangelo ” attraverso la bellezza dell’Arte delle Chiese, per condividere assieme momenti di arte, di spiritualità e di preghiera”.
Pietre Vive è una comunità giovanile dedicata all’annuncio della Buona notizia nei luoghi d’arte e fa parte della sezione Arte/Giovani della Compagnia del Gesù. Tramite incontri settimanali di preghiera e formazione storico/artistica, ci si forma prima in “comunità di Fede” e poi in “guide” della Chiesa a cui si appartiene. Pietre Vive si propone di diffondere il Vangelo attraverso l’Arte Sacra.
Pietre Vive è una realtà attiva da oltre 10 anni, già nata in tante altre città italiane come Milano, Roma, Napoli , Bologna a ora Palermo ma anche presente in più di venti città europee e di oltreoceano, che raccoglie le più ampie specificità unite da alcuni elementi comuni imprescindibili: la preghiera ignaziana, l’amore per l’Arte ed il Bello, la gratuità, il desiderio di stare insieme. Attraverso le bellezze che si trovano all’interno della propria chiesa, in una giornata di visita mensile offerta gratuitamente ai turisti/pellegrini, si cerca di trasmettere il pensiero teologico che è alla base dell’opera rappresentata, quella forza che “muove il Sole e le altre stelle “e che, in un percorso un tempo ben chiaro nelle Chiese, porta il “fedele” ad intraprendere il suo cammino nella Chiesa, come quello più grande della Vita. Un progetto ambizioso che è solamente caratterizzato da quella semplicità e buona volontà propria dei giovani, che timidamente con piccoli passi da fare inizialmente loro stessi, cercano di compiere, con umiltà, il Cammino verso Lui. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi